Economy | Trattative

“Roma? Ci servono 85 milioni”

Trasferta nella capitale per il vicepresidente Schuler, si tratta sui finanziamenti per i danni causati dal maltempo di ottobre. Nel 2019 la prima tranche da 25 milioni.
Schuler
Foto: USP

Oggi (28 febbraio) Arnold Schuler è andato a battere cassa a Roma. Il vicepresidente della Provincia ha preso parte alla Conferenza Stato-Regioni nel corso della quale, alla presenza del presidente del consiglio Giuseppe Conte, si è trattato sui finanziamenti per i danni causati dall’ondata di maltempo che si è abbattuta sull’Alto Adige a fine ottobre. “La valutazione finale dei danni diretti è di 85 milioni di euro”, riferisce Schuler. 

Lo Stato però non finanzia l’intera cifra e allora è stata avanzata anche una richiesta a Bruxelles dato che la cifra di cui si parla è da capogiro: i danni complessivi, inclusi quelli indiretti, ammontano a 249 milioni.

 

 

“Per i primi interventi abbiamo ottenuto 2,5 milioni, e per i danni nell’ambito turismo e edilizia 240.000 euro”, spiega l'assessore. Nello specifico, degli 85,4 milioni di danni richiesti a Roma, la gran parte è dovuta a danni alle foreste (75 milioni), ma sono conteggiati anche quelli a strade, infrastrutture e argini dei corsi d’acqua. Per le regioni interessate dal maltempo di quei giorni lo Stato ha stanziato complessivamente 476,6 milioni per l’anno in corso e 50 per il prossimo. Nella finanziaria 2019 sono previsti anche altri 800 milioni e 900 milioni per gli anni 2020 e 2021.

“Oggi ho chiesto espressamente che gli 81 milioni previsti per noi arrivino dalla legge finanziaria”, così Schuler. Tre sono le tranche previste: 25 milioni dovrebbero essere stanziati quest’anno, 29 nel 2020 e altri 28 nel 2021. In un ulteriore incontro con il capo della protezione civile nazionale Angelo Borrelli è riuscito a fare in modo che vengano stanziati altri 7,2 milioni per il 2019 e 362.000 euro per il 2020.