Politics | aumenti istat

"Svp e Lega sono irresponsabili"

Rinviato ancora una volta il ddl del Team K che bloccherebbe gli adeguamenti automatici all'inflazione degli stipendi dei consiglieri. Opposizioni all'attacco
consiglio regionale trentino Alto Adige
Foto: regione

Il blocco degli aumenti per gli stipendi dei consiglieri regionali può attendere. Non si sa, però, ancora per quanto. Ieri (27 maggio)nella commissione legislativa in Consiglio regionale è stato trattato il disegno di legge del Team K per abolire l'adeguamento all'inflazione delle indennità dei politici. Mentre l'opposizione ha sostenuto compatta il documento, la Svp e la Lega hanno sospeso la sessione di lavori per non dover votare sul tema. La spiegazione ufficiale della Stella alpina è che “devono ancora approfondire la materia”. Sono degli irresponsabili”, dicono, senza mezzi termini, i consiglieri del Team K e dei Verdi.

"Siamo sbalorditi", hanno commentato Maria Elisabeth Rieder e Paul Köllensperger per ciò che è successo. "Nel bel mezzo della crisi covid, la Svp non ha alcun riguardo per cittadine e cittadini e ha perso l’ennesima occasione per dimostrare la sua contrarietà all’adeguamento automatico delle indennità dei politici". Ancora una volta il disegno di legge del Team K è stato trattato ma non si è giunti alla votazione finale. Il documento propone di eliminare l'adeguamento automatico delle indennità all'inflazione. “Mentre nel settore pubblico e in quello privato ogni adeguamento all'inflazione degli stipendi è stato possibile per anni solo attraverso lunghe trattative sindacali, non è accettabile che le indennità dei politici continuano ad essere adeguate automaticamente", ha detto Maria Elisabeth Rieder, membro della commissione legislativa.

Secondo le opposizioni il motivo del rinvio è una diatriba tutta interna alla maggioranza Lega-Svp. Mentre la Svp aveva già annunciato alla stampa di voler respingere il disegno di legge, la Lega si è trovata in difficoltà di fronte all’opzione di respingerlo.  "È il solito gioco: si cercano scuse, si danno spiegazioni inconsistenti per non dover prendere posizione - attacca Köllensperger -. È irresponsabile in un momento come questo in cui gli aiuti Covid vengono erogati a singhiozzo e per imprenditori e dipendenti si prospettano mesi durissimi trovare un motivo per rinviare la trattazione di questo disegno di legge, oltretutto dopo mesi e mesi di discussione”. I privilegi dei politici possono essere discussi e aboliti in qualsiasi momento.

Hanno votato a favore della proposta del Team K Verdi, M5S, PD, Freiheitlichen. Mentre tutte le forze dell'opposizione sono compatte, la Svp si oppone. "La Stella Alpina vuole mantenere i suoi privilegi, anzi ne aggiunge altri, mentre gli aiuti Covid e i contributi alle aziende non bastano - riassume il Team K -. Oggi la politica avrebbe potuto dare un segnale unanime, ancora più significativo in questo momento di crisi, ma la Svp con il suo fedele partner di governo della Lega,  ha volutamente evitato di cogliere questa opportunità". Il Team K informa di aver già rinunciato per iscritto all’adeguamento retroattivo di  queste somme e di aver chiesto che vengano invece versati in un fondo regionale per le famiglie in difficoltà.

„La verità – commenta il verde Riccardo Dello Sbarba – è che l’Svp ha litigato con la Lega che, se si fosse votato sulle leggi, si sarebbe astenuta. E le leggi sarebbero passate. Quindi hanno optato per rinviare. Io gli ho detto chiaro e tondo che sono degli irresponsabili, perché più rinviano e peggio è, e comunque la patata bollente l'avranno in mano loro quando dovranno pagare aumenti istat e arretrati, visto che noi rinunceremo e saranno loro a assumersi la responsabilità di aumentare i propri stipendi nell'anno della pandemia!“.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum