Dolce pedale

Dal 31 luglio al 6 agosto la cittadinanza potrà partecipare alla Cream bike challenge, una serie di piccole sfide a suon di pedale, per far assimilare sempre più la mobilità ciclistica alla vita quotidiana. Un mezzo, la bicicletta, che non tramonta mai e che continua a spopolare sempre più: è sana, ecologica e conveniente, nonché una valida alternativa per ovviare al problemi di traffico e smog provocato dai mezzi a motore. Per incentivare gli abitanti ecco dunque questa piccola sfida simbolica coordinata da Strutture Trasporto Alto Adige SpA (STA), e che durerà una settimana.
Come partecipare
Chi vuole aggiudicarsi una pallina di gelato dovrà completare almeno tre sfide giornaliere su sette. Non importa l’ordine ma dopo aver completato ogni prova si dovrà pubblicare sulle piattaforme di Instagram o Facebook una foto o un video fatti da amici taggando il profilo Instagram (@green.mobility) o Facebook di Green Mobility, infine utilizzare uno o più tra gli hashtag #muovitigreen, #bewegdichgreen oppure #muevetegreen.
La sfida
Le sette challenge sono le seguenti: chi partecipa dovrà recarsi in bici...
- a trovare un/a amico/a
- nella natura
- a fare la spesa
- a fare attività fisica
- al lavoro o, se sei in ferie, a fare una commissione
- a fare bike plogging: raccogli rifiuti che trovi in giro
- a riscuotere il tuo gelato premio venerdì 6 agosto
Il premio
Ad ogni impegno corrisponde un premio, e in questo caso sarà una pallina di gelato da gustare il prossimo venerdì 6 agosto, mostrando di aver partecipato a tre challenge in uno dei luoghi aderenti all’iniziativa (fino a esaurimento scorte) ovvero:
- a Bolzano: Mary's Ice Cream, Piazza del Grano, dalle 13 alle 15
- a Merano: gelateria Costantin, passeggiate Lungo Passirio, dalle 16 alle 18
- a Ortisei: gelateria Haiti, Piazza S. Antonio, dalle 16 alle 18
- a Bressanone: pasticceria Pupp, via Mercato Vecchio, dalle 16 alle 18