Francesca Schir presidente del consiglio Comunale Di Merano impegnerà 60 mila euro negli alloggi di via Grabmayr
Ho riflettuto molto – spiega la presidente del consiglio – e alla fine ho scelto di impegnare i circa 60 mila euro ai quali rinuncio se completerò i cinque anni di consiliatura nel settore sociale, nel campo degli anziani». Il 50% dell'indennità del presidente del consiglio sarà investita nel cosiddetto progetto «Villa Lituania», ovvero negli alloggi protetti che dal 1986 il Comune di Merano gestisce in via Grabmayr, a poche centinaia di metri in linea d'aria dallo Zarenbrunn. Con quel denaro potranno essere effettuati degli interventi di ammodernamento e di modifiche interne.
La casa, che ospita anziani completamente autosufficienti seguiti da un custode, è composta da 17 camere, tre piccoli appartamenti e altri spazi comuni, tra i quali anche una cucina. I soldi di Francesca Schir saranno impegnati per creare nelle 17 camere una maggiore autonomia per gli anziani, allargando l'arredamento con punti cottura personali e altro ancora.
Ma una parte dei soldi risparmiati per stipendiare l'esponente del Movimento 5 Stelle andranno anche a coprire una piccola parte dei canoni di affitto che ognuno degli anziani ospiti di villa Lituania oggi paga al Comune di Merano.
Francesca Schir era stata la prima consigliera comunale a dichiarare di voler mantenere fede agli impegni presi in campagna elettorale rinunciando a metà del proprio compenso una volta eletta alla carica di presidente del consiglio,ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.