Economy | Categoria

Assoimprenditori diventa Confindustria

Dal primo gennaio l'Unternehmerverband Südtirol cambia denominazione in italiano. L'obiettivo è "rendere ancora più evidente l'appartenenza al sistema confindustriale".
josef negri, heiner oberrauch
Foto: Unternehmerverband/Confindustria
  • Dal primo gennaio 2024, Assoimprenditori diventerà Confindustria Alto Adige. La dedisione era stata presa all'unanimità in occasione dell'assemblea generale del 5 giugno scorso. Resta, invece, inalterata la denominazione in lingua tedesca ("Unternehmerverband Südtirol"). "Il cambio di nome - spiega in un comunicato il presidente Heiner Oberrauch - risponde ad una duplice esigenza: da una parte vogliamo rimettere l'industria, che è già al centro della nostra attività, al centro anche del nostro nome. Si tratta di un settore che ha contribuito a trasformare l'Alto Adige da territorio prettamente agricolo a società moderna e innovativa, all'avanguardia in settori come tecnologie alpine, alimentari, edilizia e mobilità sostenibile".

  • Il nuovo logo dell'Unternehmerverband: in italiano sarà Confindustria Alto Adige. Foto: Confindustria/Unternehmerverband
  • La nuova denominazione mira a rendere ancora più evidente l'appartenenza al sistema confindustriale: "Confindustria, attraverso le sue associazioni territoriali e di categoria - aggiunge Oberrauch - è la più rappresentativa organizzazione di rappresentanza delle imprese produttrici di beni e/o servizi in Italia. L'appartenenza a questa famiglia ci permette di essere rappresentati al meglio in Italia e in Europa". Se, come sottolinea la nota, "resta invariata la mission di Confindustria Alto Adige, ovvero contribuire allo sviluppo responsabile del territorio e del suo benessere sociale ed economico", con la denominazione cambiano anche il logo e l'indirizzo del sito internet (www.confindustria.bz.it) e i relativi indirizzi di posta elettronica.