Economy | Azienda di soggiorno di Merano 2013

Merano: ospiti italiani in lieve diminuzione

L'azienda di soggiorno di Merano ha pubblicato la relazione annuale 2013. Superata la soglia di un milione di pernottamenti. Aumentano i soggiorni in residence e agriturismi. Ecco i dati nelle infografiche della relazione.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

La cittadina del Burgraviato registra 1.006.942 pernottamenti nel 2013, un lieve aumento rispetto al 2012 (+0,37%), ma una diminuzione nei confronti del 2011 (-2,28%). Rispetto al 2005 aumentano gli ospiti dalla Svizzera e Lichtenstein (+3,5%) e dal resto d'Europa (+2,62). Rimangono più o meno invariati gli ospiti tedeschi e austriaci (rispettivamente -0,01% e -0,04%) mentre diminuiscono quelli italiani (-6,12%).

Per quanto riguarda le tipologie di alberghi, rispetto al 2012, si registra una diminuzione lieve di soggiorni negli hotel a 4 e 5 stelle (-1,09%) mentre aumentano i pernottamenti soprattutto nei residence (+12,9%) e negli agriturismi (+8,5%).

Nella relazione annuale 2013 si trovano anche le statistiche riguardanti tutti i maggiori eventi organizzati dall'azienda di soggiorno di Merano.

Infografiche dalla Relazione annuale dell'azienda di soggiorno di Merano 2013

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum