Economy | Innovazione

BLS, l’Alto Adige in prima linea

Per promuovere il territorio altoatesino, quale interessante mercato economico per le imprese estere, la BLS organizza diversi eventi in Germania e Austria.

“La fiducia degli investitori tedeschi nel mercato italiano è in aumento e noi sfruttiamo questo incremento per presentare le opportunità offerte dall’Alto Adige.”

Commenta così il direttore della BLS Ulrich Stofner il contributo offerto dall’agenzia di marketing territoriale Business Location Südtirol, in occasione di una serie di eventi organizzati a Monaco, Halle, Dresda e Graz con imprenditori e player del settore economico.

L’idea di base, fa sapere Petra Seppi, responsabile del reparto Business Development della BLS, è quella di presentare l’Alto Adige come un "ponte fra Nord e Sud e come location per l’innovazione". Per promuovere le peculiarità del territorio alle imprese estere due eventi si svolgono ogni anno in Alto Adige: “COLLEGATI”, occasione di incontro e network per moltiplicatori del settore economico, e “PONTI”, evento informativo unito ad un matching per la cooperazione per imprese leader di uno specifico settore.

Fra gli interventi illustrati “Il ruolo dell’idrogeno nella mobilità - quali soluzioni ha adottato l’Alto Adige”, in occasione di un “Lunch Briefing Special” di Munich Network, network, appunto, di imprese tecnologiche dell’area di Monaco. Un momento ideale - ha spiegato Walter Huber dell’Istituto per innovazioni tecnologiche di Bolzano (IIT), relatore insieme a Leonhard Künig della GKN Sinter Metals di Brunico, a Thomas Zorn della Linde spa e a Fabian Haas della BLS - “per mostrare insieme alla BLS i vantaggi offerti dall’Alto Adige e avviare nuovi contatti commerciali”.

Al fine di promuovere l’Alto Adige come ponte ideale fra Nord e Sud sono stati organizzati altri tre eventi: un workshop sulla localizzazione economica Alto Adige ad Halle; e due “Südtirol Marenden”, svoltesi a Dresda e Graz, in cui le aziende hanno potuto approfondire la loro conoscenza della situazione economica italiana, della location altoatesina e delle opportunità offerte da un ingresso nel mercato italiano, comprese indicazioni fiscali e giuridiche. Ulteriori eventi saranno organizzati a Baden-Württemberg e in alta Austria.