Politics | Università

In fumo i 4.000 euro di preiscrizione?

Se dopo la preiscrizione a "Medicine and Surgery" nella facoltà della Claudiana gli studenti vengono presi in un altro ateneo devono comunque versare i soldi della tassa di iscrizione. Rieder (Team K) chiede di cambiare le regole.
Claudiana
Foto: Claudiana
  • Cosa succede alla quota di pre-iscrizione di 4.000 euro versata dagli aspiranti studenti della facoltà di “Medicine and Surgery”, se dopo aver sostenuto l’esame decidono di non intraprendere gli studi presso la Cattolica/Claudiana di Bolzano, ma, per fare un esempio, decidono di andare a Innsbruck?. Semplice, la perdono. E’ quanto emerge dalla risposta dell’assessore Hubert Messner ad una interrogazione su temi di attualità posta da Maria Elisabeth Rieder. E’ la stessa consigliera provinciale del Team K a riferire i contenuti della risposta avuta dal titolare della sanità. "Queste regole - dice in un video - vanno cambiate, l'assessore competente deve farlo presente ai vertici di Claudiana"

    Il corso di laurea Il corso di laurea in lingua inglese “Medicine and Surgery” è stato istituito due anni fa dalla Claudiana – Scuola Provinciale Superiore di Sanità, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Per i 60 studenti che lo possono frequentare ogni anno è prevista una procedura di ammissione specifica con un test di ammissione per verificare l'idoneità dei candidati e assegnare i posti disponibili. Dopo aver superato l'esame di ammissione e la creazione della graduatoria, i candidati possono preiscriversi versando una tassa di iscrizione di 4.000 euro. L'immatricolazione definitiva viene poi effettuata nel periodo compreso tra luglio e inizio settembre 2025. Se nel frattempo, un aspirante studente riesce ad entrare in un’altra università, perde del tutto i 4.000. 

    Ogni anno sono disponibili 60 posti: 50 riservati a studenti comunitari e 10 a studenti extracomunitari residenti all’estero. L’ammissione avviene tramite un test in inglese composto da 65 domande a risposta multipla La retta annuale è di 18.000 euro, ma sono previste borse di studio e finanziamenti provinciali per studenti con attestato di bilinguismo, che si impegnano a lavorare per almeno quattro anni presso l’Azienda Sanitaria locale entro dieci anni dalla specializzazione.