Politics | Rock o lento.

Bolzano non è rock.

Il tempo è un bene non riproducibile. E Bolzano ne spreca tanto.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Bolzano non è rock, ci dicono i nostri giovani che numerosi si trasferiscono all’estero. Bolzano è lenta, le cose non cambiano se non in mondo impercettibile e in tempi troppo lunghi. E quello della velocità, della sveltezza nelle decisioni e realizzazioni è ll fattore di maggior successo nel confronto competitivo tra città e ne determina l’ attrattività. Bolzano perde posizioni e soprattutto a danno dei suoi giovani. Tra il dire ed il fare, c’è semre di mezzo il mare. Progetti importanti sempre nella corsia per il traffio lento: Polo Bibliotecario, progettazione avviata nel 2003, areale ferroviario, scelta del progetto nel 2011, Museo Civico, chiuso da vent’anni, Osteria Agnello a Rencio, ristrutturaione avviata nel 2008. E non è la lentezza della riflessione, è lentezza e basta. Forse prima, nell’epoca delle vacche grasse, potevamo permetterci il lusso di non badare al calendario, ora non più. Non possiamo decidere cose giuste, ma realizzarle poi in tempi sbagliati. Anche a Bolzano, tempo vuol dire denaro, vuol dire cultura al passo coi tempi, vuol dire efficienza della spesa pubblica. Svegliamoci, Bolzanini!

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum