Society | funivie

Affari israeliani per la Doppelmayr

L’azienda realizza la prima funivia urbana del trasporto pubblico di Israele. Il nuovo impianto collegherà la stazione centrale all’Università di Haifa.
doppelmayr_10-mgd_rakavlit_haifa_isr_29
Foto: Doppelmayr

Nella città di Haifa, sede di una delle principali università dello stato di Israele, arriva la prima funivia urbana del paese targata Doppelmayr che andrà così ad integrare la rete del trasporto pubblico israeliano.
La  nuova  cabinovia a 10  posti realizzata dal colosso austriaco (la cui sede italiana è a Lana),  Rakavlit collegherà HaMiFratz, il terminal centrale di treni e autobus, al Technion, uno dei più importanti centri di ricerca militari israeliani presente nel campus dell'Università di Haifa.

 

Il nuovo impianto è stato “collaudato” anche dalla ministra dell’economia Margarete Schramböck  e dal ministro degli esteri Alexander  Schallenberg, che si sono serviti dell'impianto durante un loro recente viaggio ad Haifa.
Con sei stazioni totali - tre delle quali inizialmente usate come stazioni di entrata e uscita - la nuova funivia copre un percorso totale di circa quattro chilometri. Con una capacità di 2400 passeggeri orari si stima che potrà trasportare all’incirca 20 mila passeggeri al giorno, soprattutto studenti e dipendenti del Technion.