Politics | Valori

Rispetto della domenica e dei giorni festivi

Tutti noi però dovremmo riflettere sul grandissimo valore che hanno la domenica e i giorni festivi! Noi TUTTI siamo chiamati a riscoprirli, a tutelarli e a rispettarli!
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Quanto ha ragione il nostro vescovo! La domenica e i giorni festivi hanno perso la loro sacralità! Contano ormai solo l’avidità e i soldi!

Dappertutto ci sono negozi aperti e masse di persone, non esistono più la pausa domenicale e il viavai dei giorni lavorativi. Spesso è già un oltraggio ai propri sentimenti. E’ compito della politica introdurre finalmente delle regolamentazioni, come è d’uso in qualsiasi altro settore! Con il rosso, ad esempio, non è possibile attraversare un incrocio. Purtroppo i nostri politici sono troppo deboli e fanno vane promesse a favore delle lobby che hanno un forte potere!

Tutti noi sicuramente non abbiamo bisogno di negozi aperti la domenica e nei giorni festivi! 6 giorni a settimana per fare acquisti sono più che sufficienti! Se non ci riusciamo più, vuol dire che c’è qualcosa che non va.

A Innsbruck, Vienna, Francoforte o Monaco di Baviera ci sono molte più restrizioni! In queste città tutti i negozi e i centri commerciali sono chiusi tutte le domeniche e nei giorni festivi, per tutto l‘anno, anche nelle zone pedonali più frequentate dai turisti. Nessuno però si lamenta di ciò. Perché invece nel nostro Paese non è più possibile accettarlo? Il turista non aspetterà la domenica per riempirsi la valigia di vestiti o cibo. E’ chiaro che i ristoranti, gli infermieri, i medici, i pompieri ecc. svolgano il loro servizio anche la domenica.

Tutti noi però dovremmo riflettere sul grandissimo valore che hanno la domenica e i giorni festivi! Noi TUTTI siamo chiamati a riscoprirli, a tutelarli e a rispettarli maggiormente e con convinzione! In questo modo molti lavori non sarebbero più così indispensabili!

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum