Society | Welfare

Servito o fai da te?

Il Welfare altoatesino tra Mamma Provincia o Cittadinanza Attiva.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Alla domanda “Preferisci servizi sociali o i soldi per fare da te?”, il 60% dei lavoratori dipendenti altoatesini risponde “I soldi”. Lo riferisce una recente e seriaricerca dell’Istituto Per i Lavoratori – IPL – di Bolzano. Il dato è sorprendente: conta certo la crisi economica con i redditi calanti, ma l’opinione di una così massiccia maggioranza di lavoratori, fa pensare anche ad altro e cioè al desiderio di poter scegliere. Quali servizi, quando e come, ma anche avere il diritto e la possibilità di attivarsi individualmente. E di vedersi riconosciuta economicamente questa scelta di impegno individuale. È in arrivo, speriamo presto, qualcosa del genere nei servizi per il re-impiego delle persone che perdono il lavoro. In alternativa alla attuale Cassa Integrazione o alla Indennità di Mobilità, sarà offerto, alle persone che lo scelgono volontariamente, un contratto individuale di ricollocazione che prevede come condizione l’impegno alla formazione, la disponibilità a provare e sperimentare nuovi lavori, il coaching individuale. Alla rinuncia ad un ammortizzatore sociale universale, corrisponderà in cambio un pacchetto personalizzato di servizi al re-impiego, incentivato economicamente. Finalmente il “fai da te” anche al distributore di servizi pubblici per l’impiego!

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum