Society | CAPODANNO

Multe di 100 euro a chi tira petardi

I Comuni di Bolzano e Merano ricordano che l'accensione di qualunque fuoco d'artificio o "bombetta" è vietato anche nella notte di San Silvestro.
petardi fuochi d'artificio
Foto: (c) pixabay

I Comuni di Bolzano e Merano vietano lo scoppio di petardi. L'amministrazione comunale di Bolzano ha diffuso una nota nella quale ricorda che "in vista delle festività di Capodanno in tutta la città vige il divieto di accensione e/o di lancio di razzi e fuochi di artificio, di sparo di petardi e bombette". Il tutto è regolamentato dalla Legge provinciale 20 del 05.12.2012 e dall'Ordinanza sindacale dell'11.01.2013. I trasgressori sono punibili con sanzioni a partire da 100 euro. "La Polizia Municipale intensificherà i controlli in tal senso", annuncia il sindaco Caramaschi. L'Assessora all'ambiente del Comune di Bolzano Chiara Rabini, sottolinea inoltre "l'importanza del divieto ai fini della tutela dell'incolumità pubblica e della salute e benessere degli animali domestici e della fauna selvatica".

Lo stesso vale per Merano, dove l'articolo 16 del Regolamento di polizia urbana "vieta tassativamente su tutto il territorio comunale l'accensione di fuochi d'artificio e il loro lancio, lo sparo di petardi, bombette, mortaretti e razzi di qualsiasi tipo.  "Eventuali deroghe possono essere concesse - su richiesta scritta e motivata - solo da parte del sindaco. La sanzione amministrativa è di 160 euro. La notte di San Silvestro gli agenti della Polizia locale saranno di pattuglia in città per garantire la sicurezza pubblica", spiega il comandante Fabrizio Piras.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum