Environment | L'EURAC

"Lupo, il Bauernbund entri nel merito"

Dopo le polemiche sul convegno, il presidente dell'Eurac Roland Psenner invita i contadini ad entrare nel merito delle questioni invece di limitarsi alle critiche.
Wolfs Interaktion
Foto: Stefan Borkert

Invece di polemizzare sui costi il Bauernbund entri nei meriti dei contenuti del convegno dedicato al lupo la settimana scorsa. Nonostante i contadini sudtirolesi attraverso il Dolomiten siano entrati a gamba tesa (ne riferiamo qui) e la campagna mediatica ultra-splatter prosegua con cadenza quotidiana, il presidente di Eurac Research, Roland Psenner, replica con pacatezza.

“Nella ricerca scientifica – afferma - lo scambio di esperienze tra ricercatori, addetti ai lavori e istituzioni di paesi diversi è un passo fondamentale per far progredire la conoscenza e spesso per trovare soluzioni di cui tutti possano beneficiare. Questo scambio avviene nelle conferenze internazionali che hanno un costo (soprattutto quando i contenuti vanno tradotti in più lingue), per questo la Commissione Europea mette a disposizione dei fondi per organizzare questi incontri nei progetti”. I soldi, dunque, non li mette Palazzo Widmann ma la Commissione europea. “Nel corso della conferenza sono state presentate le conoscenze attuali sulla convivenza con il lupo e le esperienze di altri paesi alpini in modo dettagliato, critico e sulla base di cifre raccolte in modo accurato. Per chi si occupa di questo tema è stata un’occasione per informarsi, ma anche per contribuire con le proprie idee – come ha fatto per esempio l’assessore provinciale Arnold Schuler”.  Invece di chiudervi a riccio, prima di parlare, informatevi su come viene affrontata la questione nel resto d’Europa, è il messaggio.

“Abbiamo avuto riscontri positivi, iniziando dalla partecipazione di oltre 1500 persone (un numero altissimo, ndr), e ci dispiace leggere come proprio dai rappresentanti degli agricoltori venga una critica che non entra nel merito dei contenuti. Siamo consapevoli della sensibilità del tema e teniamo a sottolineare che, come ricercatori, siamo sempre aperti al confronto - secondo noi l’unica strada per trovare soluzioni in grado di tutelare gli allevatori”.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum