Chronicle | Stagione estiva 2022

Quanto costa un tuffo in piscina?

Il Centro Tutela Consumatori Utenti svela il confronto prezzi delle piscine in Alto Adige, senza restrizioni Covid-19 per la prima volta in due anni
Lido di Bolzano piscina olimpionica
Foto: Comune di Bolzano

Con l’arrivo della stagione calda si avvicina la tanto attesa apertura dei lidi dell’Alto Adige, la prima stagione estiva dopo due anni libera dalle restrizioni dovute al Covid-19.

Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) ha rilevato e confrontato anche quest’anno i prezzi delle piscine in Alto Adige, riscontrando tuttavia non poche difficoltà nel reperire le informazioni necessarie dovute principalmente alla scarsa presenza online dei tariffari delle piscine. 
Ci sono infatti piscine che addirittura non dispongono nemmeno di un proprio sito internet dedicato e non pubblicano i propri prezzi online. Nemmeno l’intervento dei Comuni e delle associazioni turistiche che mettono a disposizione i propri canali per ovviare al problema, non sembrano riuscire a colmare questa lacuna. Dall’altra parte, le informazioni delle piscine presenti su siti internet e social media risultano invece spesso incomplete o addirittura errate. Nella maggior parte dei casi mancano i prezzi oppure sono relativi alla stagione precedente o sprovvisti di un qualsiasi riferimento a una stagione ben precisa.

La piattaforma "Lido News", creata qualche anno fa, se implementata potrebbe fungere da punto di contatto tra domanda e offerta, facendo confluire i prezzi e altre informazioni utili rendendole così più accessibili.

Prezzi a confronto

Il prezzo di un biglietto giornaliero per bambini oscilla tra i 2,50 e i 5,50 euro, quello per adulti varia invece dai 4,90 agli 10 euro. I prezzi stagionali si collocano tra i 40 ed i 90 euro per l'ingresso per bambini e dai 65 ai 165 euro per gli adulti. I prezzi delle Terme e delle piscine aperte tutto l'anno sono invece più alti.
In confronto all'anno scorso, in generale è stato rilevato un aumento dei prezzi in media del +5,82 %. I rincari maggiori sono stati riscontrati nei tariffari ridotti rivolti a bambini, studenti e anziani, aumentati mediamente del +7,53 %.ù

Riduzioni

Accanto a un amento generalizzato dei prezzi la maggior parte delle piscine continuano a venire incontro alle famiglie, offrendo loro biglietti giornalieri oppure stagionali ridotti. Non mancano le convenzioni anche per giovani, studenti ed anziani. In alcune piscine i ragazzi sotto i 6 anni non pagano l'ingresso. 
È diventata inoltre consuetudine, da parte dei gestori delle piscine, offrire prezzi ridotti anche per gli ingressi nelle ore pomeridiane, alcune piscine offrono inoltre biglietti di “mezzogiorno” o “mattutini”. Va ricordata anche l'iniziativa EuregioFamilyPass, che in determinati giorni prevede riduzioni del 50% e ingressi gratuiti per le famiglie in diverse piscine della Provincia.