Busoni: primo premio non assegnato

Continuità nella tradizione. Come ogni concorso pianistico che si rispetti il Busoni si avvale dell'arma della "non assegnazione", insieme alla binannalità avviata nel 2002, per conferire un'ulteriore "aura" ai suoi primi premi.
Così anche in questa biennalità 2012 il concorso non ha avuto un suo vincitore e dunque da 10 anni a questa parte gli unici due a conquistare l'ambito trofeo sono stati Giuseppe Andaloro e Michail Lifits (quest'ultimo a maggioranza).
Al termine della seconda prova con orchestra la giuria presieduta da Peter Donohoe e composta da Josef Bulva, Unsuk Chin, Martha de Francisco, Filippo Gamba, Bruno Monsaingeon, Steven Osborne, Francesco Piemontesi, Roland Pöntinen e Konstantin Scherbakov ha comunque assegnato gli altri premi previsti. Eccoli nel dettaglio.
2° premio: Rodolfo Leone
3° premio: ex aequo Akihiro Sakiya e Dmitry Shishkin
4° premio: Fabian Müller
5° premio: ex aequo Galina Chistiakova e Maria Mazo
6° premio: non assegnato
Ecco invece a seguire i premi speciali che sono stati assegnati
Premio Arturo Benedetti Michelangeli: non assegnato
Premio Gian Andrea Lodovici: a Maria Mazo
Premio speciale per l'interpretazione di musica pianistica contemporanea: Fabian Müller
Premio della stampa internazionale: Fabian Müller
Premio speciale per la migliore interpretazione di un’opera per pianoforte e orchestra di W.A. Mozart: Dmitry Shishkin
Premio speciale per la migliore esecuzione di una composizione di Busoni: Fabian Müller
Premio del Pubblico: Rodolfo Leone
Premio Alice Tartarotti: Rodolfo Leone