Mille nuovi posti

Nelle scorse settimane oltre un migliaio di posti, nelle scuole dell’infanzia, sono stati assegnati. In dettaglio, per quel che riguarda le scuole di lingua italiana, i posti sono 235: 66 insegnanti, 26 collaboratrici pedagogiche e 15 insegnanti di sostegno sono state assunte con contratto a tempo determinato. 108, invece, sono state assunte con contratti a tempo indeterminato.
Negli asili di lingua tedesca sono state assunte 92 insegnanti, 122 collaboratrici pedagogiche e 66 insegnanti di sostegno (insegnanti specializzate) con contratti a tempo determinato; 412, invece, hanno ottenuto un contratto a tempo indeterminato. Nelle scuole dell’infanzia in lingua tedesca sono stati complessivamente assegnati 692 nuovi posti.
Negli asili ladini le assunzioni a tempo indeterminato sono state 21, cui si aggiungono 28 insegnanti, 28 collaboratrici pedagogiche e un’insegnante di sostegno a tempo determinato. I 126 posti ancora disponibili sono stati o saranno occupati attraverso le graduatorie o chiamate dirette da parte delle direzioni.
E a proposito di scuola ladina una curiosità: sono passati 70 anni dal decreto ministeriale del 27 agosto 1948 che sancì la nascita dell’istituto scolastico ladino paritetico e plurilingue, nella quale l’italiano e il tedesco hanno lo stesso peso. Dal 1975 la scuola ladina ha una propria Intendenza e dal 1987 un proprio istituto pedagogico, che si trovano entrambi a Bolzano. La lingua ladina è insegnata fin dal 1948, anche se inizialmente erano previste poche ore alla settimana, e per formare gli insegnanti è stato introdotto nel 1998 un apposito dipartimento nell’ambito della Facoltà di scienze della formazione di Unibz a Bressanone.
Nell’anno scolastico 2018/2019 il trend generale della presenza di studenti nella scuola ladina è in aumento. Sono, però, 1.145 – in leggero calo di 50 unità rispetto all’anno precedente - i bambini che frequenteranno le elementari ladini in val Gardena e val Badia. In quanto alle medie gli alunni sono 843 (92 in più rispetto all’anno precedente). In aumento, da 523 a 543 anche il numero di studenti iscritti alle scuole superiori. Nelle 17 scuole dell’infanzia ladine, infine, risultano iscritti 722 bambini, 38 in più dell’anno precedente.