l0_pht3267046127361_158457943253_1477824822660118.gif
Foto: Basket Club Bolzano
Chronicle | Salto a canestro

Itas Alperia corsara in Sardegna

Prima vittoria stagionale per l'Itas Alperia Bolzano, ottenuta con il risultato di 52-76 sul campo di Alghero. Riassunto del basket bolzanino anche nelle altre categorie.

Serie A2 femminile

Mercede Alghero-Itas Alperia Bolzano 52-76

Dopo tre sconfitte in altrettante partite, alla seconda trasferta in terra sarda (la prima era stata due settimane fa, quando le bolzanine avevano perso una partita equilibrata in casa della Virtus Cagliari), è arrivata un'ampia vittoria contro Alghero, formazione ancora ferma a 0 punti in classifica. La gara è stata ampiamente dominata dalle giocatrici di coach Maurizio Travaglini, seppur a priori l'esito non fosse per niente scontato: entrambe le squadre erano ancora a secco di vittorie e le giocatrici bolzanine hanno dovuto affrontare il viaggio di andata nel giorno stesso della partita. Il match è stato in mano alle ospiti per tutti i quaranta minuti, con un cospicuo vantaggio guadagnato già nel primo quarto: 14-23 per Bolzano dopo i primi 10'. Nel secondo periodo già dieci delle biancorosse erano scese in campo e il vantaggio era cresciuto arrivando anche a venti lunghezze di vantaggio. Una difesa attenta che ha lanciato numerosi contropiedi e un attacco concreto hanno portato le ospiti al'ottimo risultato di 21-39 all'intervallo. Nel terzo periodo le padrone di casa hanno provato a reagire, ma senza riuscirci e perdendo anche questo parziale. Al rientro in campo per gli ultimi dieci minuti di gioco il risultato pareva fuori discussione e le bolzanine comandavano sul 38-58. La gara è stata gestita anche nell'ultimo quarto ed è stato dato spazio spazio a tutte le giocatrici. Dopo 40 minuti di gioco le bolzanine hanno finalmente potuto esultare per la loro prima vittoria stagionale, ottenuta con il risultato di 52-76. Tutte le ragazze hanno dato il proprio contributo alla causa comune, infatti nessuna delle convocate ha giocato meno di 10', eccetto l'infortunata Viviana Giordano, playmaker titolare della squadra a cui auguriamo una pronta guarigione, che nella partita precedente ha riscontrato un brutto infortunio al ginocchio. Le migliori della trasferta ad Alghero sono state Ivona Matic e Safy Fall che hanno realizzato rispettivamente 22 e 15 punti. Le due sono state ben supportate dalle compagne, andate tutte a referto.

Il tabellino dell'Itas Alperia Bolzano: Matic 22, Fall 15, Ribeiro da Silva 8, Pobitzer 7, Desaler 6, Broggio 6, Piermattei 6, Larcher 2, Cela 2, Lorenzi 2, Giordano ne.

Serie D maschile

Vittoria di misura per i Piani Junior contro Pergine Audace, con il risultato di 65-64, grazie alla quale mantengono la vetta della classifica. Per i più giovani U.S. Piani arriva una netta sconfitta contro B.C. Gardolo per 45-88, mentre l'Europa Bolzano ha riposato.

Under 18 femminile

Il Basket Rosa Bolzano continua la sua corsa per il titolo regionale di categoria, ottenendo la terza vittoria in altrettante gare disputate. La partita è stata vinta in casa della Pallacanestro Cerea con il punteggio di 25-92.

Under 18 maschile

Larga vittoria dell'Europa che ha doppiato i Piani Junior nel derby con il risultato di 80-40.

Ha riposato l'U.S. Piani.

Under 16 femminile

Esordio sia per Basket Rosa Bolzano, vincente contro Apecheronza Avio per 61-18, che per Pallacanestro Bolzano, che invece ha perso 57-20 in casa del Charly Merano.

Under 16 maschile

A questa categoria l'Europa Bolzano non ha iscritto alcuna squadra, in quanto i propri atleti del 2001 disputano solo il campionato di categoria superiore, l'under 18.

I Piani diversamente non hanno iscritto la propria squadra al campionato regionale Trentino-Alto Adige, bensì a quello Eccellenza del Veneto, torneo di livello elevatissimo. Ad esso sono iscritte squadre del calibro di Tezenis Verona, Umana Reyer Venezia, De Longhi Treviso e Dolomiti Energia Trentino (con i "cugini" di Trento che hanno fatto la stessa scelta dei Piani, non solo in under 16 ma anche nelle altre categotie, poiché la loro prima squadra gioca in Serie A). L'obbiettivo di quest'anno per i giovani pianisti è quello di fare esperienza e crescere sia a livello individuale che a livello di squadra, giocando contro giocatori che militano anche nella nazionale di categoria, come Leonardo Da Campo, settimo prospetto nazionale dell'annata 2001,che milita nell'Oxygen Bassano.

Alla seconda giornata di campionato i Piani Junior hanno perso 55-63, giocando una partita molto equilibrata contro Junior Basket Riviera del Brenta.