Autonomia Reloaded 2016

Nel 2016 la popolazione dell'Alto Adige avrà la possibilità di contribuire a cambiare il futuro della nostra terra in occasione del processo di discussione sulla riforma dell'autonomia. Vogliamo invitare tutti a cogliere quest'occasione di partecipazione politica e invitare le persone a noi vicine a fare altrettanto.
La storia dell'autonomia di questa terra è legata a tanti momenti critici, di tensioni e di compromessi. Oggi l'Alto Adige è conosciuto nel mondo come un laboratorio nel quale la convivenza è possibile; una convivenza ancora da perfezionare, che può essere davvero espressione di tutti.
Con questo processo partecipato - soprattutto nella fase di apertura, con gli open space - l'autonomia diventa un tema sul quale ogni cittadino può pronunciarsi e dire la propria: può essere un'idea, una proposta, un tema, una domanda. Non è necessario essere tecnici, tutti siamo esperti dell'autonomia, perché la viviamo tutti i giorni: dalla sfida del plurilinguismo nella scuola e nella società alla proporzionale nei concorsi pubblici, dalle competenze che Roma trasferisce all'Alto Adige fino alla gestione locale delle finanze, dalla collaborazione col Trentino e Tirolo, fino a Roma e Bruxelles, passando dall'Euregio e dalle future macroregioni. E questi sono alcuni esempi. Ci sono sicuramente tanti altri aspetti che noi e le persone che ci sono vicine vogliono proporre per contribuire a costruire un futuro migliore in Alto Adige, nella prospettiva delle regioni e dell'Europa.
L'occasione per farlo ci si presenta ora, sta a noi coglierla per trarne frutto.
Dal 16 gennaio 2016 sarà attivo un sito internet con informazioni più dettagliate sull'autonomia e sul processo partecipato della Convenzione. Intanto è stato diffuso un comunicato stampa ai media con le date degli open space.
Vi preghiamo di far girare questa mail e inoltrarla a più persone possibile, in modo che i partecipanti agli open space sul futuro della nostra autonomia siano migliaia...
Cogliamo l'occasione per porvi i più sinceri auguri di Buone Feste!
Il gruppo guida della Rete per la Partecipazione
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.