Società | Aeroporto

Paracadutismo prereferendario

Aeroporto di Boolzano: una manifestazione di quattro giorni di paracadutismo in maggio. "Corsi AFF in una esclusivissima drop zone". Come stanno le cose.
Avvertenza: Questo contributo rispecchia l’opinione personale dell’autore e non necessariamente quella della redazione di SALTO.

60 giorni fa e' apparso l'annuncio FB “Vieni a volare con Noi!” poi ripreso da VB33 (Paola Bessega 20-02-2016) di una manifestazione di 4 giorni di paracadutismo a Bolzano per il 13-16 maggio. Le date fanno pensare all'imminente referendum del 12 giugno. Nell'annuncio, tra l'altro, si cita la possibilita' di: “iniziare il tuo corso AFF e se sei gia paracadutista di fare l'attivita' in una esclusivissima DROP ZONE”.

Peccato che l'annuncio forse potra' essere creduto da chi non ha esperienza di paracadutismo, ma chi possiede la licenza da anni ed un minimo di esperienza sorride all'annuncio che qui a Bolzano si possa fare un corso AFF visto che qui a Bolzano non ce nessuna scuola di paracadutismo autorizzata da ENAC.

Esisteva si 20 anni fa, prima della trasformazione dell'aeroporto di Bolzano (1) da Civile Nazionale ad Internazionale (commerciale di linea) nel 1999. Il centro paracadutismo di Bolzano che includeva anche la scuola di paracadutismo chiuse poco dopo, non solo a seguito della trasformazione di cui sopra, (documento Aeroclub BZ maggio 1996) ma anche a seguito (2) della Delibera G.P. 4337 del 1999 fatta per limitare il rumore aereo, delibera “confezionata su misura”  per fermare il CESSNA 206 dei paracadutisti: delibera che imponeva ad aerei con NOTAM Bolzano su Bolzano di essere supersilenziati, 9 decibel sotto le norme ICAO. Inoltre 2 anni dopo, a seguito dell'11 settembre 2001, in tutti gli aeroporti Internazionali si imposero i controlli all'accesso (3) all'aeroporto: metaldetector, scanner bagagli, scanner persone, attrezzature di rilevamento esplosivi/droghe, tesserino-badge per entrata. La recinzione alta in filo spinato (4) di tutto il perimetro aeroportuale. Se gia nel 1998 i centri di paracadutismo nel mondo mai hanno operato negli Aeroporti Internazionali, (1) al 2002 la situazione a Bolzano ha determinato la chiusura per la sommatoria di questi altri 3 fattori, in piu! (2;3;4) Considerando poi che a Bolzano sono solo 105.000 abitanti (5) e la vicinanza (1-3 ore di auto) di centri di paracadutismo come Verona(Boscomantico)/Thiene/Molinealla(BO)/Ravenna (6) la chiusura fu ovvia: 1+2+3+4+5+6! STOP. Nel mondo esistono ad oggi circa 1300 centri di paracadutismo, o meglio Drop Zone alcuni veri bonsai, attivi solo qualche mese in estate, (solo Tandem per aspirare i soldi dai turisti) altri veri big da 100.000 lanci all'anno! 30-40 decolli di bimotore al giorno.

Veri centri di paracadutismo: Arizona, Perris Valley, Deland, Zephirhills. Ma nessuno opera negli Aeroporti Internazionali... di linea!

Cosa sia una Drop Zone (zona di attivita'-lancio paracadutisti) e' cosa insegnata durante i corsi di paracadutismo (indispensabili per legge per ottenere la licenza di paracadutismo) e richiesta all'esame. Alla domanda: se sia possibile legalmente eseguire qualche lancio di paracadutismo in un Aeroporto Internazionale, la risposta e' SI. Legalmente e' possibile. Magari tra un Boeing 777 e un Airbus A380 qualche minuto di spazio aereo libero durante 12 ore la si puo magari trovare, tenendo le dita incrociate e attendendo per ore. Forse 2 lanci in una giornata, tra scanner e Polaria. Al momento non risulta che a Malpensa, Linate, a Heathrow-London si effettuano sporadici lanci di paracadutisti.

Alla successiva domanda perche nel mondo negli Aeroporti Internazionali di fatto non si svolge attivita' di paracadutismo la risposta la da il buon senso. I costi raddoppiano, per lancio, i week end sarebbero piu a infilare e sfilare l'imbragatura del proprio paracadute fra gli scanner che a saltare, per non parlare della limitata accessibilita' dentro e fuori dall'aeroporto verso la propria auto o camper contenete la propria attrezzatura di paracadutismo.

Ecco perche' in USA la patria mondiale del paracadutismo i centri di paracadutismo, le Drop Zone sono tutte localizzate su: aviosuperfici, “airfield” campo volo (Hawaii); “airpark”(Cape Canaveral, FL); “Municipal Airport”(Arizona); nemmeno negli Aeroporti Regionali. In nessun Aeroporto Internazionale.

Dunque:
A) Nessun corso AFF a Bolzano.
B) Bolzano NON e' piu una Drop Zone, nessun paracadutista esperto verrebbe mai a Bolzano a perdere tempo nei suoi week end tra scanner e Polaria.
C) Un centro di paracadutismo a Bolzano NON potra' piu rinascere.

Micheli Luca
Bolzano
Paracadutista/Parapendista/BASE jumper.