Si, perfetto, un grande lavoro in tal senso lo ha fatto la pioniera Barbara Repetto a partire da quando era Assessore provinciale.
Nel 2009 sembrava esserci una certa attenzione anche da parte di Durnwalder, che da Presidente della Provincia si era recato in visita alla scuola europea di Bruxelles. https://news.provincia.bz.it/it/news-archive/302988
Sul fatto che questo tipo di scuola oggi possa essere gestita dalla Provincia di Bolzano non avrei dubbi, problematico invece mi sembra pensare di collocarla dentro una scuola a carattere statale già funzionante, diventandone una sezione, al fine di risparmiare sulle spese di gestione e di amministrazione. Ma ci sarà chi studierà a fondo la cosa dal punto di vista della fattibilità.
* La angla kiel unua lingvo estas plua paŝo favore al lingva maljusteco.
* Englisch als erste Sprache ist ein weiterer Schritt zur Förderung der Sprachungerechtigkeit.
* L'inglese come prima lingua è un ulteriore passo verso l'ingiustizia linguistica.
Insomma, guai parlare di scuola bilingue + 3za lingua straniera, come istituzione (vedi modello ladino - che se non porta tutti a parlare perfettamente, integra tutti in entrambi e gruppi -), terza scelta possibile, oltre a quelle monolingue tedesca e italiana.
Guai, non ci si può, non ci si deve mescolare(Emojis not available)(Emojis not available)
Commenti
Si, perfetto, un grande
Si, perfetto, un grande lavoro in tal senso lo ha fatto la pioniera Barbara Repetto a partire da quando era Assessore provinciale.
Nel 2009 sembrava esserci una certa attenzione anche da parte di Durnwalder, che da Presidente della Provincia si era recato in visita alla scuola europea di Bruxelles.
https://news.provincia.bz.it/it/news-archive/302988
L'idea era ed è quella di costruire una scuola europea accreditata, quindi non direttamente gestita dalla UE ma riconosciuta dalla UE. Un modello in Italia è costituito dalla Scuola per l'Europa di Parma.
https://www.scuolaperleuropa.eu/pvw/app/default/pvw_img.php?sede_codice…
Sul fatto che questo tipo di scuola oggi possa essere gestita dalla Provincia di Bolzano non avrei dubbi, problematico invece mi sembra pensare di collocarla dentro una scuola a carattere statale già funzionante, diventandone una sezione, al fine di risparmiare sulle spese di gestione e di amministrazione. Ma ci sarà chi studierà a fondo la cosa dal punto di vista della fattibilità.
* La angla kiel unua lingvo
* La angla kiel unua lingvo estas plua paŝo favore al lingva maljusteco.
* Englisch als erste Sprache ist ein weiterer Schritt zur Förderung der Sprachungerechtigkeit.
* L'inglese come prima lingua è un ulteriore passo verso l'ingiustizia linguistica.
Il "sogno" diventa realtà? :
Il "sogno" diventa realtà? : Salto.bz https://www.salto.bz/de/article/25092021/una-scuola-internazionale-gia-…
Insomma, guai parlare di
Insomma, guai parlare di scuola bilingue + 3za lingua straniera, come istituzione (vedi modello ladino - che se non porta tutti a parlare perfettamente, integra tutti in entrambi e gruppi -), terza scelta possibile, oltre a quelle monolingue tedesca e italiana.
Guai, non ci si può, non ci si deve mescolare(Emojis not available)(Emojis not available)