Society | Comune di Bolzano

Polo bibliotecario, la delibera è passata

La maggioranza riesce nel suo intento: smaltire le mozioni contrarie e determinare così il passaggio di competenze che permetterà alla Provincia di realizzare il progetto.
c_a.vigl_.jpg
Foto: C.A_Vigl

L’assessora Patrizia Trincanato (Verdi) l’aveva preannunciato: “Se necessario andremo avanti a oltranza”. Così, alla fine, le minoranze non sono riuscite a spuntarla e, dopo ben tre serate di discussione, la delibera con la quale il Comune di Bolzano assicura alla Provincia il terreno sul quale verrà costruito il Polo bibliotecario – cioè sul sedime attualmente occupato dalle scuole “Pascoli” e “Longon” – è passata.

25 i voti favorevoli, 11 gli astenuti e 2 contrari. Dunque non c’è stato neppure bisogno della maggioranza al completo (qualcuno infatti non era presente in Consiglio). A favore hanno votato anche il consigliere De Gasperi della Lega e Enrico Lillo di Forza Italia. Mentre l’astensione delle opposizioni non pregiudizialmente a sfavore – come il gruppo afferente al vecchio centrodestra – ha poi isolato gli unici due irriducibili che, invece, hanno continuato a dimostrare il loro dissenso: Luigi Schiatti di Unitalia e Filippo Forest del Centrodestra, mentre Claudio Vedovelli del M5stelle non ha partecipato al voto.

Raggiunto in serata, Luigi Gallo – l’assessore alla Partecipazione, al Personale e ai Lavori Pubblici, il quale nei giorni scorsi si era definito scherzosamente un Pasdaran della biblioteca – commenta così: “A questo punto la palla torna per l’appunto alla Provincia, che dovrà garantire l’intera copertura finanziaria necessaria alla costruzione. Nei prossimi giorni il sindaco Spagnolli e Durnwalder definiranno la nuova data per presentare il progetto alla cittadinanza. Adesso speriamo che non ci siano altri intoppi e si possa procedere più speditamente alla realizzazione di questa importantissima opera per la città”.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum