Politics | Paola Carbajal

Uno schiaffo ai nuovi cittadini

La presidente della consulta degli immigrati del Comune di Bolzano esprime amarezza e delusione per la scelta del Comune di non effettuare più le elezioni dei membri della consulta.
Holz7.jpg
Foto: Salto.bz

"Non condivido la scelta del comune ma soprattutto critico il modo in cui questa decisione è stata presa, senza tener conto della nostra opinione". 
Paola Carbajal, dal 2009 presidente della Consulta degli immigrati, nei prossimi giorni avrebbe incontrato i membri della consulta per una riunione indetta proprio per discutere la proposta del comune che è stata invece poi presa in modo unilaterale. Per questo precisa di poter esprimere solo la sua opinione personale, ma ormai la frittata è fatta. "Per noi la consulta è un organismo importante, assolutamente fondamentale per la sua funzione di rappresentanza", dice, aggiungendo che "le critiche che ci sono state fatte in merito alla scarsa partecipazione degli immigrati alle elezioni e successivamente alle sedute solo legate anche allo scarso peso che ha la consulta nelle decisioni comunali ed al fatto che tutti noi svolgiamo il nostro ruolo a puro titolo di volontariato". Per questo la motivazione del risparmio di 41 mila euro presente nello stringato comunicato del comune che ha annunciato i cambiamenti è stata vissuta dai nuovi cittadini come uno schiaffo. Niente gettoni di presenze, né giornate di permesso dal lavoro come capita a consiglieri comunali e consiglieri delle circoscrizioni, e molti di loro spesso non si possono permettere di perdere giornate del loro prezioso lavoro.