Society | La ricetta

Pasta con barbabietola e ricotta

La pasta è sempre buona, se poi è colorata, allora è la fine del mondo!
Hinweis: Das ist ein bezahlter Artikel und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
Pasta con barbabietola e ricotta
Foto: ©Julia Morat

La pasta con barbabietola e ricotta a casa nostra si chiama anche “pasta delle principesse” sia per il suo inconfondibile colore viola-fucsia sia perché le mie bimbe, che prima di barbabietola non ne volevano sapere, grazie a questa ricetta hanno iniziato a mangiarla. È un primo dal gusto delicato, che a tavola mette d’accordo sia grandi che piccini.

 

preparazione  10 minuti
tempo di cottura  10 minuti
difficoltà   bassa

 

 

 

 

Dosi della ricetta per 4 persone

320 g pasta corta
250 g barbabietola cotta
125 g ricotta vaccina
q.b. aglio in polvere
q.b. sale
q.b. pepe

 

 

Preparazione

  1. Portate a bollore abbondante acqua in una pentola capiente, salatela e buttate la pasta
  2. Tagliate a cubetti la barbabietola cotta e mettetela in un contenitore con le sponde alte insieme alla ricotta. Aggiungete il sale, il pepe e l’aglio in polvere a piacere e frullate il tutto con il frullatore a immersione fino a ottenere una crema.
  3. Scolate la pasta al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Rimettete la pasta nella pentola in cui l’avete cotta e versateci la crema di barbabietola e ricotta.
  4. Aggiungete un po’ di acqua di cottura e mescolate qualche istante per amalgamare il tutto a fuoco acceso.

 

Suggerimento

Per variare, usate la zucca al posto della barbabietola.
 

Caratteristica

ricetta vegetariana

 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum