Culture | Second hand

“L’orchestra Haydn è una realtà preziosa”

Huffingtonpost.it loda l’istituzione musicale regionale, in grado di distinguersi a livello nazionale per “produttività elevata e sicurezza dei propri mezzi".

Nei giorni scorsi un articolo apparso su huffingtonpost.it a firma del musicologo Massimo Acanfora Torrefranca è tornato a descrivere l’Orchestra regionale Haydn come una "realtà preziosa” nel panorama territoriale in cui opera e in cui “s’intrecciano due culture e due lingue”. 
Acanfora Torrefranca mette in evidenza il fatto che l’Orchestra è “priva di una sede principale”, nel senso che in realtà “ha una doppia sede a Bolzano e Trento”. 
Lodando il lavoro dell’orchestra, una delle poche istituzioni realmente “regionali” del Trentino Alto Adige, huffingtonpost.it ricorda i 155 concerti annui (“in Italia non è poco”). Il musicologo estensore dell’articolo fornisce anche i dati relativi al seguito dell’orchestra da parte del pubblico (“abbonamenti che coprono il 98% dei posti disponibili, biglietti venduti pari al 93%, ricavi dalle vendite intorno al 17,5% del bilancio, un dato quest’ultimo che si avvicina a quello record de La Scala”). 

L’articolo apparso sulla testata online si conclude ricordando che “contrariamente a quanto siamo soliti sentire con orchestre regionali e locali, la Haydn attira direttori e solisti di buona quando non ottima qualità”. E pure in merito alla qualità del ‘suono’ dell’orchestra il giudizio è assolutamente positivo: “precisa, ben affiatata, dal suono caldo ma non pastoso, a proprio agio in repertori molto diversi fra loro, sempre in crescita di anno in anno”.

Per Massimo Acanfora Torrefranca la Haydn si caratterizza per “produttività elevata e sicurezza dei propri mezzi”, distinguendosi per essere un “gioiellino nascosto e prezioso” nel panorama delle orchestre italiane.

L’intero articolo pubblicato su huffingtonpost.it si può leggere cliccando qui

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum