Politics | Bolzano

“Bike station? Sotto il Waltherpark”

Per Chiara Rabini (Verdi) la SIGNA potrebbe destinare uno dei suoi piani di parcheggio auto alle biciclette. Rudi Benedikter: “Cinque stazioni in centro”.
Segnaletica bici in centro
Foto: Team K

Lo spazio interrato per le biciclette andava e va ricercato all’interno del progetto WaltherPark in costruzione. Ad esempio si potrebbe utilizzare uno dei piani (o parte di esso) dei parcheggi auto costruiti. Solo in questo modo si promuove la mobilità dolce, si contribuisce a ridurre il traffico di auto in centro, non si consuma ulteriore suolo, si salvaguarda la parte del parco storico pubblico ‘salvata’ dal progetto del centro commerciale e non si abbattono alberature tutelate”. Questa la netta presa di posizione della assessora verde Chiara Rabini riguardo la bocciatura da parte del Comune di Bolzano della “bike station” proposta dalla SIGNA e sostenuta dalla Provincia nel Parco della stazione.

 

Chiara Rabini
L'assessora Chiara Rabini nel parco della stazione di Bolzano: stop all'abbattimento di alberature tutelate.

 

L’assessora cittadina alla cultura e all'ambiente ricorda a salto.bz come “il verde urbano profondo del parco residuo era stato ‘salvato’ dal PRU” mentre “la progettata Bike Station insiste su una porzione di parco verde pubblico storico con alberature ad alto fusto tutelate; il loro abbattimento e il consumo di suolo non sono in linea con il piano e il regolamento del verde comunale”. Inoltre “il progetto appare sovradimensionato: servono soluzioni più diffuse e vicine ai luoghi di destinazione come proposto nella futura nuova stazione ferroviaria, dove è previsto un parcheggio per le bici”. Infine, “ogni nuovo edificio deve sempre più prevedere spazi per le biciclette”.

 

Radl first

 

Intanto il consigliere comunale dei Verdi Rudi Benedikter plaude all’annunciata realizzazione della ciclabile sulla “rampa” stradale tra via Museo e ponte Talvera: “Il Team K ha il merito di aver portato avanti con successo questo progetto, sostenuto anche da noi Verdi come parte del nostro ‘Biciplan’ che punta a sostituire i parcheggi blu per la sosta breve delle auto con parcheggi per le biciclette”. Un piano definito da Benedikter “Radl first”, citando in particolare la proposta di “5 stazioni per bici ai margini del centro storico”: Via Cassa di Risparmio Nord (al posto di 30 posti auto blu) con 150-200 posti bici, piazza Silvius-Magnago (100-200 posti auto), Stazione lato sud-ovest (parcheggio per almeno 400 biciclette) e lato nord (200/300 posti per i pendolari), parcheggio del Laurin (200 posti bici) e nuovo centro di mobilità ciclabile in piazza Verdi (100/200 posti bici).