Politics | Bolzano

La Civica per Bolzano si struttura

Presentate le novità della lista, che arriva a una novantina di iscritti. Il presidente Zanin: "Lavoriamo a supporto di sindaco e assessori". E sul caso Vettori: "Legittima la richiesta di dimissioni dal ruolo di presidente".
La civica per bolzano
Foto: La Civica per Bolzano
  • "Vogliamo organizzarci in modo più strutturato per dare un supporto alla maggioranza, al sindaco e agli assessori". Ad annunciare così una nuova pagina della lista Civica per Bolzano è Roberto Zanin, presidente ed ex consigliere comunale della Civica, nonché regista dell'ultima campagna elettorale del centrodestra che ha portato Claudio Corrarati alla guida del Comune di Bolzano. Nella mattinata di oggi, la Civica - che conta una novantina di iscritti - ha presentato il nuovo direttivo della lista e sei nuovi dipartimenti tematici a cui potrà partecipare anche la cittadinanza. "Non si tratta di una preparazione alle prossime elezioni provinciali o altro, ma di un lavoro finalizzato a supportare gli eletti", chiarisce subito Zanin.
    L’incontro è stato aperto dal sindaco Claudio Corrarati che ha sottolineato l’importanza di una struttura organizzata e partecipata come strumento per rafforzare il dialogo con la cittadinanza e tradurre in azione concreta i valori e gli impegni assunti in campagna elettorale.

    A rappresentare una grande novità nell'attività della lista - che darà supporto al sindaco agli assessori e consiglieri eletti - è la creazione di sei dipartimenti tematici dedicati rispettivamente a scuola e giovani, sociale e sport, eventi, cultura e musica, urbanistica e abitare, sicurezza e decoro ed economia. Ad oggi sono 38 le persone coinvolte nel nuovo assetto - tra cui due under 25, Silvia Zanin e Luca Vignozzi - di cui 15 donne. "Qualità e competenze messe a disposizione della maggioranza. L'obiettivo è estendere la partecipazione a chiunque voglia fare politica, portando un contributo e non per il solo gusto di avere una tessera di partito in tasca. Quando nel 2020 ho perso il ballottaggio - dice ancora Roberto Zanin - come lista ci siamo chiesti se avesse senso continuare ad esistere. E abbiamo scelto di proseguire. In cinque anni di opposizione abbiamo avuto poche possibilità di incidere. Spero che l'attuale giunta porti avanti il proprio lavoro e, diversamente dalla passata, consenti anche all'opposizione di contribuire".

  • Claudio Corrarati e Roberto Zanin: il sindaco e il presidente della Civica per Bolzano. Foto: SALTO Othmar Seehauser
  • Durante la conferenza sono state ufficializzate le nomine approvate dal Direttivo: Enrico Lillo assume l’incarico di tesoriere e responsabile tesseramenti, mentre Massimo Berloffa guiderà l’organizzazione e gli eventi. Alberto Bortolameolli sarà il nuovo responsabile marketing e fundraising, e la comunicazione della lista è stata affidata ad Angelo Liuzzi.

  • "Non vogliamo cambiare gli equilibri della maggioranza"

    Il consiglio comunale è stato recentemente scosso dal caso Vettori. Carlo Vettori, indagato per violenza domestica, si è dimesso dal ruolo di presidente del consiglio comunale e il sindaco ne ha chiesto anche le dimissioni dal ruolo di consigliere. "Il caso Vettori è innanzitutto un dispiacere personale. A livello politico è una questione che riguarda Fratelli d'Italia e - dice ancora il presidente della Civica per Bolzano, Zanin - anche avendo noi la possibilità e le competenze per ricoprire il ruolo di presidente del consiglio comunale non vogliamo cambiare gli equilibri della maggioranza, creando problemi al sindaco". Sulle dimissioni, Zanin dice: "Chiedergli di lasciare la presidenza del consiglio è stata una legittima richiesta politica. La scelta di dimettersi dal consiglio ora spetta a lui".