Non-vaccinati, lockdown in Austria

L'Austria ha deciso: dalla mezzanotte di oggi, 15 novembre, nel paese è in vigore un lockdown parziale per i non-vaccinati al Covid-19, secondo la strategia “2 G” (geimpft-genesen, vaccinati e guariti). Già da una settimana, chi non si è vaccinato non poteva più entrare in bar e ristoranti, cinema e teatri, parrucchieri, né soggiornare negli alberghi o utilizzare impianti sportivi o di risalita delle stazioni sciistiche; ora chiunque con più di 12 anni abbia scelto di non vaccinarsi pur potendolo fare, potrà uscire di casa solo per motivi di assoluta necessità, per andare al lavoro o fare la spesa. Al momento solo il 65% degli austriaci vaccinabili ha completato il ciclo di vaccinazione, e il picco di contagi ha costretto la Germania ad applicare la quarantena per i turisti che sono di ritorno dall'Austria. Il governo di Vienna ha ammesso che non sarà facile verificare il rispetto delle nuove regole e al momento non esclude ulteriori limitazioni, anche per le persone vaccinate.
Preoccupante l'andamento dei casi a Bolzano e in Friuli Venezia Giulia. pic.twitter.com/7GQddBS6Gu
— Lorenzo Ruffino (@Ruffino_Lorenzo) November 14, 2021
Intanto non si ferma la corsa del Coronavirus in Sudtirolo. Tra sabato e domenica l'Azienda Sanitaria altoatesina ha effettuato 935 tamponi PCR e registrato 256 nuovi casi positivi. Al momento sono 8 i pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva. La situazione in Provincia autonoma di Bolzano resta tra le più preoccupanti a livello nazionale e non è esclusa l'applicazione del modello “2 G” in Alto Adige prima delle festività natalizie.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.