Economy | Costo della vita

Bolzano si conferma città più cara d’Italia

Lo dicono i dati Istat: nel capoluogo bolzanino il costo della vita per la famiglia media è cresciuto su base annua di 229 euro.

Vita dura anche per i consumatori di Genova e Trento, città che si piazzano rispettivamente al secondo e al terzo posto nella speciale classifica, ma ancora una volta è Bolzano la città d’Italia dove i consumatori se la passano peggio

Il tutto è dovuto all’inflazione che a Bolzano è a quota 0,5% rispetto a Genova e Trento dove si attesta allo 0,3%. 
I dati dell’ISTAT indicano una differenza di ben 502 euro nel costo medio della spesa tra Bolzano appunto e Bologna, indicata dalla statistica come la città invece più economica tra i capoluoghi italiani di regione. 

Nell’ottica di un ragionamento complessivo naturalmente va considerato il fatto che in Alto Adige, soprattutto nella pubblica amministrazione, il livello degli stipendi è tale da mettere al riparo rispetto a prezzi più alti d’Italia. 
In ogni caso i settori dove i prezzi pesano molto, anche nella ricca Bolzano, sono quelli del costo delle case e dei generi alimentari