Society | La smentita

“Nessuno tocchi JJ4”

L’ordine dei veterinari del Trentino sbugiarda il Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti e chiede agli iscritti di non prendere parte all’uccisione.
Orso bruno, Trentino
Foto: Robert Balog/pixabay

Il Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti ha mentito a tutti. Non usa mezzi termini l’Ordine dei Veterinari del Trentino tirato in ballo dal governatore in una conferenza stampa ufficiale. Fugatti avrebbe sottolineato di essere in contatto con l’Ordine a seguito della cattura dell’orsa JJ4 sulla quale pende la minaccia di esecuzione a seguito della morte di Andrea Papi, il 26enne aggredito e ucciso dall’animale nei boschi di Caldes in Val di Sole. in Trentino. Niente di tutto questo. A seguito di quanto appreso l’Ordine dei veterinari si è riunito di urgenza e ha prodotto un duro comunicato dove non solo sbugiarda il Presidente della Provincia, ma addirittura intima “i colleghi professionisti veterinari addetti a vario titolo, e iscritti presso l’Ordine della provincia di Trento, di non assumere alcuna iniziativa che possa provocare la morte del soggetto per eutanasia, se non in precedenza concordata con il presente Ordine”.

Oltre al fatto che l’esemplare appartiene a una specie protetta, lo stato di salute “non giustifica l’intervento eutanasico nell’urgenza”. L’orsa non può costituire inoltre alcun possibile pericolo verso la popolazione dal momento che risulta catturata e custodita. Un uccisione ancora meno giustificata a fronte dall’offerta di alcune associazioni private di farsi carico dei costi di trasferimento verso un luogo più idoneo

La vicenda è complessa, ribadisce l’ordine, e alle soluzioni semplicistiche va preferita un’analisi complessiva della gestione dei plantigradi presenti sul territorio provinciale.