Society | Non autosufficienza

"Pamer sbaglia, si investa in strutture"

Le donne del PD criticano l'assessora al sociale per la proposta di dare uno stipendio ai familiari che si prendono cura di un parente. "Modello sbagliato".
Seniorenpflege
Foto: Freepik
  • L'assessora provinciale Rosemarie Pamer propone per Alto Adige il modello assistenziale austriaco, in base al quale i familiari che all’interno del nucleo famigliare assistono i parenti possono essere assunti ricevendo uno stipendio.  "Le donne democratiche dell’Alto Adige - si legge in una nota -  esprimiamo dubbi sulla validità di questo modello, che non ci sembra né innovativo né proiettato nel futuro, anzi sembra un passo indietro, adatto ad una visione e una suddivisione dei compiti famigliari da superare".

    Per le donne del PD "tutte le proposte di sostegno alle famiglie sono utili, ma non prive di trappole per le donne stesse. Che insidia ci può essere in questa proposta? Che la pressione sociale e culturale obblighi le donne a stare a casa ad assistere i propri cari rinunciando al proprio lavoro, spesso meno remunerativo di quello del marito e quindi più facilmente sacrificabile. Seguendo questa strada sarà sempre più difficile un cambio di mentalità. Alla fine si pensa sempre che siano le donne a sopperire alla mancanza di welfare".

    Il modello inoltre, secondo le donne democratiche presenta dubbi da chiarire: chi si occuperà dell'anziano nel caso in cui non abbia una famiglia di supporto? Come si integrerà l’attuale assegno di cura? E nel caso in cui chi assite ha una pensione?  "La direzione - conclude la nota - deve essere un'altra: investire in strutture socio assistenziali che coprano tutto il corso della vita, analizzare ulteriori modelli più vicini alle realtà urbane, aumentare i servizi, dare ampia scelta alle famiglie, potenziare le RSA, creare soluzioni "di mezzo" come appartamenti protetti, reperire personale formato. Sappiamo che quest'ultimo è un grande problema, ma non si può accettare che pagare i famigliari sia l'unica soluzione possibile".