Economy | Lavoro dipendente

"Non ci sono i soldi per noi…”

I sindacati sono delusi: “nel bilancio approvato la Provincia stanzia fondi per quasi tutti gli ambiti importanti, a parte che per il proprio personale".

"Le somme previste nel bilancio provinciale per il rinnovo contrattuale nemmeno si avvicinano alle nostre richieste. Questo è incomprensibile e inaccettabile per il personale e per le loro rappresentanze sindacali.” 

Così i sindacati del pubblico impiego di Cgil-Agb, SgbCisl, Uil-Sgk, Asgb, Sag e Nursing Up. I rappresentanti delle categorie del pubblico impiego si incontreranno a breve per discutere insieme su come procedere. Prossimamente sono previste anche assemblee sindacali per decidere con il personale sulle ulteriori azioni.

"L'approvazione del bilancio provinciale in Consiglio non lascia infatti spazio alle trattative sul rinnovo del contratto collettivo di intercomparto - così i sindacati - , eppure sono stati previsti i fondi per quasi tutti gli ambiti importanti,  solo per il proprio personale non si trovano i mezzi sufficienti. Sembra che la politica sia del parere che i di pendenti pubblici non meritino un adeguato aumento stipendiale, nonostante la sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittimo il blocco del rinnovo dei contratti e degli stipendi del pubblico impiego".

"Da mesi cerchiamo di intervenire a livello politico, senza successo, ma ci si dimentica che il blocco delle trattative di questi anni ha generato una perdita del potere d'acquisto superiore al 10 %. Si preferisce ignorare che questo fatto ha provocato una contrazione dei consumi nella nostra provincia, mentre  l'aumento degli stipendi genererebbe da subito maggiori entrate fiscali che, insieme ad un aumento dei consumi, favorirebbero lo sviluppo del nostro territorio", concludono Cgil-Agb, SgbCisl, Uil-Sgk, Asgb, Sag e Nursing Up.