Economy | Dalla rete

Linkiesta - il debito pubblico in Italia

Il debito pubblico italiano è uno dei nostri grandi problemi. Ma quando e in che modo si è formato?
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
4_wiesen_am_kamm_beim_platschjochl.jpeg
Foto: © Oswald Stimpfl

Oggi, 20 maggio 2013, il debito pubblico del nostro paese è arrivato al 127% del nostro PIL. A marzo di quest'anno aveva superato la soglia dei 2.000 miliardi di euro, 17 miliardi in piu' rispetto al mese precedente. Cifre che a fatica riusciamo a immaginarci...
Nonostante la sua giovane età, il debito che la Repubblica Italiana ha sviluppato in questi cinquant'anni è quadruplicato. Quali sono stati i momenti più bui della nostra storia economica? Chi era al governo e cosa ha fatto sì che il debito pubblico raggiungesse tali cifre? Ce lo raccontano Giorgio Arfaras e Carlo Manzo in questo articolo - corredato da infografica - su Linkiesta.