Culture | La rassegna

Tornano gli spettacoli al Parco delle Semirurali

8 proposte fortemente differenziate per portare la cultura in mezzo alla gente e in uno splendido scenario naturale.

L'appuntamento è a partire dal 30 giugno e per tutto il mese di luglio nel parco ricavato dove una volta sorgevano le Semirurali e in tempi remoti la chiesa di Santa Maria in Augia. In programma è un ricco carnet di spettacoli per animare le serate estive, tutti ad ingresso libero e caratterizzati dalla collaborazione con le più importanti istituzioni culturali del territorio, come Bolzano Danza, Teatro Stabile di Bolzano, Südtiroler Kulturinstitut, Bolzano Festival Bozen, Jazz Festival Alto Adige ed Orchestra regionale Haydn

L'idea di fondo è quella bussare alla porta dei cittadini che normalmente sostengono i costi delle iniziative culturali attraverso i loro tributi, ma che di solito non si recano a teatro o ai concerti. L'esperienza insegna che, complice la bella stagione, la proposta incontra un apprezzamento che negli anni scorsi è stato spesso in grado si superare anche le più rosee aspettative. 

Nell'edizione 2014 della manifestazione un occhio di riguardo è riservato alla danza
Il programma si apre lunedì 30 giugno, ore 20.30, al Parco delle Semirurali con "Pipeline", concerto Jazz nell'ambito del Jazz Festival Alto Adige per proseguire con il teatro, domenica 6 luglio alle ore 21.30 con lo spettacolo di Pino Petruzzelli "Chilometro zero", monologo particolarmente legato alla storia del nostro territorio.
Ampio spazio è dato dalla settimana successiva alla danza: per prime le collaborazioni con il Bolzano Danza, il 13 luglio alle 11.30, unico spettacolo al Parco Mignone, ci sarà La Flak della compagnia Cie Ecart, seguita il 15 luglio alle 21 da "M" spettacolo di Epsedance al parco della Semirurali. Sempre a Don Bosco al parco delle Semirurali il 20 luglio alle 21 viene proposto "Intorno al Tango" con Kreative Ensemble ed a seguire milonga sotto le stelle, il 22 luglio "En Camino" spettacolo di flamenco de La Malita alle 21 e il 24 Kaleidoskop - Oriental Dance & Drum, spettacolo di danza del ventre alle 21. Il 29 luglio la stagione si conclude con il concerto dell'Orchestra Haydn per l'apertura del Bolzano Festival Bozen a partire dalle 20.30.

Grazie alla collaborazione con il Fotoclub sarà visibile durante tutti gli spettacoli una mostra fotografica che ripercorre i momenti migliori della stagione estiva dello scorso anno. 

Alla manifestazione quest'anno prenderà parte anche il nostro portale informativo: grazie alla collaborazione con salto.bz saranno infatti organizzati dei momenti di intrattenimento prima dell'inizio di ogni spettacolo. 

Tutti gli appuntamenti a partire da quest'anno sono anche consultabili sul sito dedicato www.stagionedonbosco.it