bici rubate

sei stato "colpito" anche tu?
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
"mi hanno rubato la bici!" vai al questionario online per raccontarcelo

 

Parafrasando una celebre frase, ho capito che i bolzanini si possono dividere in 2 categorie: quelli a cui hanno rubato la bici, quelli a cui non la hanno rubata … ancora!
Da forestiero (49 anni, base a Roma, ma da 20 anni in giro per Italia e MittelEuropa per lavoro e altro), ogni volta che metto piede a Bolzano, i miei amici locali hanno da raccontarmi l’ennesimo furto. Solo una parte delle vittime denuncia il fatto: fare denuncia costa tempo e non porta vantaggi. La sensazione diffusa e’ quella di un disinteresse degli amministratori e delle polizie alla prevenzione e repressione di questo fenomeno di microcriminalita’, quasi fosse fisiologico o, peggio, una valvola di sfogo: meglio micro che macro. Invece e’ proprio la microcriminalita’ diffusa che fa rabbia, mette a disagio il cittadino, lo angoscia nel quotidiano, lo tocca statisticamente quasi a tappeto.
Se il fenomeno venisse evidenziato, forse anche gli amministratori e la polizia sarebbero forzati a considerarlo di piu’. E allora ecco l’idea di questo blog e soprattutto del questionario per segnalare il furto della vostra bici, un questionario senza pretesa statistica, ma solo casistica: mensilmente riporteremo una sintesi della situazione, aperta ai commenti.
Vedremo se cambia qualcosa ...

Andrea Ricci

 

al minuto 5' una scena famosa dal film "Ladri di biciclette" (Vittorio DeSica 1948): o la trovi subito o non la trovi piu'

 

"mi hanno rubato la bici!" vai al questionario online per raccontarcelo

 

guarda i risultati