Scintille tra Karl Zeller e Eva Klotz

La questione dei rifugi infiamma anche il mondo di lingua tedesca. Intervistato dal quotidiano Tageszeitung, Karl Zeller critica aspramente i suoi colleghi di Bolzano e afferma che – proprio in un momento così delicato, avendo da poco firmato un accordo con il ministro Delrio, che peraltro ha già sollevato cospicue perplessità – non era il caso di vibrare l'ennesimo colpo. Zeller parla apertamente di “azione infelice”, di “provocazione” e dichiara che ai “nemici dell'accordo” sono state adesso fornite delle “gradite munizioni”.
Approvare certe mozioni in Consiglio provinciale – prosegue Zeller – è un gioco da ragazzi, poi però bisogna fare i conti con le reazioni che si generano a Roma. E là la musica è un'altra: “Invece che adoperare modi da taglialegna – questa la conclusione di Zeller – in certe faccende sarebbe meglio usare i guanti di velluto”.
Parole, quelle di Zeller, che hanno fatto imbufalire all'istante Eva Klotz: “E' vergognoso – così Klotz in una breve intervista pubblicata sempre sulla Tageszeitung – che un funzionario della Svp difenda la criminosa toponomastica fascista e aiuti in questo modo Tolomei ad affermarsi su tutta la linea”.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
Che orrenda prevaricazione antidemocratica
Il Tricolore Italiano deriva dal tricolore francese, i cui tre colori simboleggiano uguaglianza, fratellanza e libertà.
Togliere il tricolore non è uno sgarbo alla minoranza Italiana in Alto Adige, è un insulto agli ideali democratici attraverso il quale viene riproposto l'arrogante fascismo (in maniera simbolica, certo, per ora) di Tolomei.
Percui, cari furbetti della campagna elettorale e professoroni del pacifismo in salsa verde, meglio un ripasso di Storia.
http://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_d%27Italia
Liberté, Egalité, Fraternité
In reply to Che orrenda prevaricazione antidemocratica by Alessandro Huber
Ma allora, visto che il
Ma allora, visto che il tricolore italiano é un derivato, mettiamo da subito l' originale, vale a dire il tricolore francese.
Che ne dici Alessandro??