Economy | Domanda offerta

Si vota anche con il portafoglio

Noi consumatori possiamo condizionare in meglio l'economia.
Se lo vogliamo.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

“I soldi miei, li spendo come voglio” è una delle massime espressioni di libertà individuale cui siamo giunti nelle nostre società democratiche. Fatti i propri doveri di contribuenti, decidiamo noi del nostro “budget” privato. L’offerta di beni e servizi è (per noi occidentali), sconfinata e…per tutte le tasche, dal low cost all’extra lusso. Facendo ogni anche piccolo acquisto, abbiamo di norma diverse alternative e la possibilità di scegliere. E scegliamo. Esercitiamo in questo modo, insieme ad altri milioni di cittadini, il nostro potere di consumatori ed influenziamo di conseguenza l’Economia e la Politica. Certo c’è la pubblicità, certo c’è il sistema distributivo organizzato, ma il portafoglio siamo noi ad aprirlo. Nel piccolo negozio o nel grande magazzino, con l’occhio solo al prezzo o anche alla qualità, con priorità a prodotti locali o meno, bio o non bio, fair trade, ecc,ecc. È la leva della domanda a condizionare la produzione e l’offerta di beni. Non abbiamo bisogno dello Stato Educatore, o della Provincia o del Comune che vietino o che impongano. Abbiamo bisogno di un mercato corretto e trasparente. Abbiamo bisogno di consumatori consapevoli e liberi di scegliere. Ognuno vota col suo portafoglio.
www.albertostenico.it

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum