Economy | PPP

Le nozze coi fichi secchi

Investimenti pubblici in continuo calo. Cercasi alternative.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Fra pochi giorni comincia la campagna elettorale per l’elezione del nuovo sindaco ed il nuovo consiglio comunale di Bolzano. Amministreranno la città per i prossimi cinque anni, ma lo dovranno fare con sempre meno soldi. Ci saranno quelli indispensabili per finanziare i servizi e le spese correnti, ma sempre meno quelli da destinare ad investimenti. Come nelle famiglie, quando il reddito cala, si pensa prioritariamente al fabbisogno quotidiano e le spese grosse di rinviano. Nel Comune di Bolzano, le spese di investimento erano il 25% del bilancio nel 2015, sono il 18% quest’anno, saranno appena il 7% nel 2017. Addio sogni di gloria e nuove opere necessarie per il futuro della città. Certo andremo in Provincia a chiedere contributi straordinari, ma anche lì il portafoglio piange. Allora, per finanziare nuovi progetti a Bolzano, dove i contribuenti sono già sufficientemente tartassati, c’è da imboccare la strada di una collaborazione virtuosa tra Pubblico e Privato. Ognuno nel propio ruolo, Comune e Imprese possono alimentare nuovi investimenti, sviluppo e sicurezza sociale alla nostra città. In alternativa, le nozze coi fichi secchi che, com’è noto, non si possono fare.
www.albertostenico.it

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum