Politics | Bressanone

La campagna referendaria entra nel vivo

Il 21 settembre si avvicina. Quante persone voteranno? Chi è in vantaggio? Favorevoli e oppositori alla funivia iniziano a combattersi confrontando i primi numeri.

Mancano poco più di tre settimane al referendum del 21 settembre. In quella data i brissinesi si esprimeranno sulla costruzione della grande funivia di collegamento tra la stazione centrale e la Plose.

Intanto, nei giorni scorsi è stato effettuato un sondaggio compiuto da Roi Team sull'affluenza e l'orientamento prevalente. Una percentuale di cittadini compresa tra il 65 e il 75% ha dichiarato di essere intenzionata ad andare a votare. 4 persone su 10, però, hanno anche affermato di non aver ancora ben compreso la formulazione del referendum. In vantaggio sembrano poi essere i favorevoli alla costruzione della funivia, con il 35% delle preferenze. Il 20% vorrebbe lasciare la situazione com'è e il 30% è invece per il potenziamento del servizio pullman.

L'interpretazione prevalente dei dati, secondo la quale, appunto, sarebbero in vantaggio i favorevoli alla costruzione, non convince però gli oppositori. Dal comitato proALTvor fanno infatti sapere che la vera notizia, in questo caso, è che il 50% - ottenuto sommando la quota di chi è per il potenziamento del servizio pullman e chi è per lasciare tutto com'è - sia contrario al progetto funiviario. Considerazione che però mostra soprattutto una cosa, derivante dalla meccanica del voto: gli oppositori possono sperare di prevalere solo se sapranno convincere i contrari ad unire i loro voti su una sola delle due opzioni diverse da quella che sostiene il progetto.  

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum