Economy | Commercio

Kaufhaus: “quanto prima una pubblica assemblea”

Quella appena presentata da Rudi Benedikter non è solo una proposta, ma un richiamo alla legge provinciale che prevede, appunto, la consultazione dei cittadini.

"Dopo la decisione – tecnica – della c.d. Conferenza di Servizio del Comune di Bolzano, il famoso art. 55/quinquies della Legge Urbanistica Provinciale prevede che il progetto di massima e l’Accordo di Programma “viene illustrato in sede di pubblica assemblea”.

Il monito/appello è stato firmato oggi dal consigliere comunale di Bolzano (Verdi/Projekt Bozen) Rudi Benedikter e fa seguito ad analoga richiesta presentata nei giorni scorsi da un gruppo di cittadini di Bolzano.
L’amministrazione di Bolzano viene in sostanza chiamata ad ottemperare a quanto è previsto dalla legge provinciale, "coinvolgendo finalmente la cittadinanza nel dibattito e nella decisione sul progetto”
Benedikter precisa che “il giudizio di tale assemblea ovviamente non può essere vincolante”, ma sarà comunque in grado di “dare un’importante indizione politica per il seguente dibattito e la decisione finale in consiglio comunale"

Il consigliere comunale Benedikter ricorda che solo successivamente alla pubblica assemblea, proponente e giunta comunale potranno firmare l’accordo di programma sul progetto scelto
Contestualmente rilancia la sua proposta di un‘Assemblea pubblica nel segno della trasparenza,  ricordando che era già avanzata nello scorso aprile.