Economy | Stagione estiva

Astat: turismo in calo ed estate con meno italiani

Da maggio a luglio sono calati dell'1% gli arrivi e dell'1,7% le presenze. I germanici sono stabili; in crescita sono invece austriaci, svizzeri, olandesi ed i "nuovi" turisti.
.
Foto: Copyright Massimo Bucchi

Il calo del turismo è ora certificato: l'istituto provinciale di statistica Astat ha infatti reso noto che nel periodo compreso tra maggio e luglio è stato registrato un calo dell'1% negli arrivi e quasi doppio (1,7%) nelle presenze rispetto allo stesso periodo del 2012. I dati dell'Astat sono molto precisi e puntuali anche nell'affermare che nella prima parte della stagione estiva sono diminuiti soprattutto i turisti italiani, come avevamo preannunciato su Salto. Un trend di crescita è stato invece  registrato per quanto riguarda gli ospiti provenienti da Austria, Svizzera e Benelux, ma non in misura sufficiente a compensare il segno negativo. 

Il risultato negativo nel trimestre è giunto a fronte di un forte aumento di presenze nel mese di maggio (+9,8%), che è stato però poi penalizzato da un giugno fortemente negativo (-8,6%) ed un luglio comunque in calo sensibile (-2,1%).

Nel trimestre maggio-luglio i turistici germanici hanno rappresentato il 53,8% delle presenze totali, mentre gli italiani si sono assestati sul 25,9%. Negli ultimi 5 anni i turisti germanici hanno fatto registrare una leggera e costante crescita (+2,3%), mentre i turisti italiani sono calati complessivamente del 5%.

Il quadro completo dei dati è scaricabile dal sito dell'Astat.