Scontrino
Foto: upi
Society | Finferli e nuvole

I furbetti dello scontrino

Il vizietto di non emettere la ricevuta. Succede anche nel ligio Alto Adige. Tutti schei sottratti a strade, scuole e ospedali.

Rivai a Ciosa (Chioggia, soto Venessia) se butemo jun bar. Pissete, cicheti, bevande. Se paga alla cassa. Col piè già fora porta, il sior al banco el dise:

“Ah...mi scuso, li ho dato il scontrin sbajato...”

Effettivamente, la cifra è simile, sui 28 euri. Le consumazioni diverse. La data la stessa.

Si sarà sbagliato, pensiamo.

Il fatto è cha la scena si ripete anche i giorni successivi. Con modalità simili o diverse. Una volta la barista si “sbaglia” sulla tastiera e invece che 82 esce 28. Un'altra lo scontrino indica cifre e consumazioni completamente diverse. Ce ne accorgiamo solo in albergo.

Non è che riciclano scontrini dimenticati?, pensiamo.

Tutti schei sottratti a strade, scuole e ospedali.

Veneti slandroni e ladroni?

Non solo loro. Avviciniamoci.

Lo scontrino non c'è? Una bella multa. La seconda volta più alta

Usciti di clausura (lockdown), le sorprese in Oltradige sono queste:

Weizen piccola da 3 a 3,30

caffè da 1,30 a 1,40

bicchiere di Missianer da uve Schiava da 2.80 a 3

Una mia amica, che si preoccupa per la mia salute, dice:

“Perché non bevi acqua minerale?”

Faccio anche quello, rispondo. Frizzante e con spicchio di limone. Solo che lì è ancora peggio: da 1 a 1,10. Per un acqua. Dieci centesimi di aumento.

D'accordo, basterà ridurre le visite al bar, penso. Il fatto è però che otto volte su dieci (circa) non mi danno lo scontrino. Richiederlo, quando conosci personalmente il gestore, è dura. L'ho fatto per un certo periodo. Mi hanno sospeso il sorriso e le tartine.

Anche qui: tutti soldi sottratti a strade, scuole e ospedali.

Mi chiedo (scusandomi per le imprecisioni e magari l'ingenuità): perché non si assumono duecento o trecento finanzieri per controllare in borghese? Lo scontrino non c'è? Una bella multa. La seconda volta più alta.

Si recupererebbero un sacco di soldi e si creerebbe lavoro per un bel po' di gente.

 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user Paolo Gelmo
Paolo Gelmo Fri, 09/04/2020 - 10:06

Con gli scontrini riciclati rischi di fare brutte figure. La tecnica "migliore" è quella del "Pre Conto". Un biglietto del tutto simile allo scontrino fiscale ma senza rilevanza ...pochi se ne accorgono e chiedono il fiscale.

Fri, 09/04/2020 - 10:06 Permalink