Skip to main content

Profile

Userimage

Alberto Stenico

www.albertostenico.it Sono nato a Bolzano nel 1949, in una famiglia operaia con 5 figli. Mi sono diplomato nel 1968, ho lavorato come tecnico presso imprese di costruzioni, anche fuori provincia. Ho vissuto in prima persona ed ho apprezzato i valori insiti nell'agire imprenditoriale, ma ho anche rilevato i ritardi e le carenze del rapporto tra impresa e dipendenti. Da qui la mia scelta di operare nel sindacato, la Cgil/Agb, sforzandomi di rafforzare il ruolo e la posizione dei lavoratori nell'azienda. Mi sono impegnato per l'unità sindacale, fondando la federazione unitaria delle costruzioni FLC. Sono stato amministratore della Cassa Edile di Bolzano e co-fondatore del Centro Casa. Ho sempre perseguito l'obiettivo della conoscenza reciproca e del dialogo tra i gruppi linguistici sia nel mio sindacato interetnico, sia nel tessere nuovi rapporti con realtà austriache,germaniche ed europee. All'età di quarant'anni ho deciso di cambiare e di cimentarmi nel mondo della Cooperazione, convinto come sono che Essa abbia un ruolo fondamentale nello sviluppo economico e nella coesione sociale. Ho contribuito, assieme a tante cooperatrici e cooperatori, a far diventare la Lega Provinciale delle Cooperative di Bolzano una realtà importante, plurietnica, proiettata verso il futuro. Nel mondo associativo mi sono impegnato sul tema della convivenza e della sussidiarietà: Forum Democratico, Manifesto 2019, Associazione Museion, mutualità volontaria.

Artikel

Economy | Oltre l'emergenza

Se fossi un terremotato

03.11.2016

Society | Quale Stato Sociale?

Essere poveri nella provincia più ricca

31.10.2016

Economy | Meriti-demeriti

I sindacati hanno rovinato l'Italia?

24.10.2016

Society | SUdtirolo-Israele

The package

21.10.2016

Politics | Euregio

Sozialpartnerschaft

09.10.2016

Environment | Agricoltura

L'aria di montagna fa sempre bene

02.10.2016

Pagination

  • Previous page ‹ Voherige
  • Page 35
  • Next page Nächste ›

Kommentare

Team Autonomiefeindlich

Comment: Se agli altoatesini di lingua
20.09.2022, 20:21

Il voto “inutile” di Trento e Bolzano

Comment: A proposito di diritto delle
25.08.2022, 12:25

Un quartiere (in)sostenibile

Comment: I datori di lavoro e altri
23.08.2022, 17:45

Sfida a tre con incognita

Comment: Temi di grande importanza per
19.08.2022, 18:44

Lingue a scuola: ci vuole chiarezza

Comment: Per imparare una lingua
10.08.2022, 06:38

Pagination

  • Previous page ‹ Vorherige
  • Page 22
  • Next page Nächste ›

Contact +39 0471 181 0290 – [email protected] 

© 2023 by Demos 2.0 Gen./Soc.coop.  
P.Iva 02765230210 ISSN 2704-6672

Edit Cookie Settings

Footer

  • About us
  • Impressum
  • Werben
  • Newsletter
  • Netiquette
  • Datenschutz
  • AGB
  • Work with us