Cambia la musica in consiglio

Il disco verde è arrivato. Con le modifiche al regolamento interno dell’aula si interviene infatti sulle modalità di trattazione dei disegni di legge di bilancio e stabilità a seguito della riforma globale del relativo sistema cambiando l’articolo relativo alla trattazione del disegno di legge sul rendiconto generale della Provincia. Il documento estende inoltre da due a quattro giorni prima della sessione il termine per la presentazione delle interrogazioni su temi d’attualità e stabilito a due giorni lavorativi prima della riunione dei capigruppo che definisce l’ordine del giorno il termine per la presentazione delle mozioni (il termine attuale scade 15 giorni prima dell’inizio della sessione).
Durante la discussione odierna il Gruppo Verde ha criticato la modalità di lavoro che permette di estrapolare certe proposte ed escluderne altre, mentre esse andrebbero tutte illustrate, per avere un quadro completo. “Tutta l’opposizione, per esempio, ha presentato la richiesta di poter anticipare i disegni di legge, attualmente le proposte possono essere trattate dopo due o tre anni, mentre vengono discusse mozioni di importanza molto minore. L’opposizione vuole inoltre modificare la modalità di votazione per intervenire sul regolamento interno, che attualmente prevede la maggioranza semplice: è prassi nei Parlamenti che il regolamento possa essere modificato solo con la maggioranza dei 2/3”. Sulla stessa linea Team K che ha sottolineato anche un altro punto non trascurabile: “L’indicazione della copertura finanziaria nei disegni di legge è un impedimento per l’opposizione, mentre la maggioranza ha il sostegno della Ripartizione Finanze”.
Dai banchi dell’opposizione i Freiheitlichen ribadiscono la mancanza di disponibilità a un dialogo costruttivo fra maggioranza e opposizione ma dalla giunta giungono rassicurazioni: “Apprezziamo le modifiche proposte, che andranno a facilitare i lavori per tutti. Se l’opposizione va incontro alla maggioranza, anche questa lo farà”. E ancora: “Le proposte dell’opposizione sono prese seriamente, in passato come in futuro. In quanto alla questione della copertura finanziaria, essa serve per evitare proposte che potrebbero anche essere sensate, ma non possono essere realizzate. Per quel che riguarda le modifiche in esame sono adeguamenti tecnici che migliorano i lavori: dando più tempo per rispondere alle interrogazioni, per esempio, ci si aspetta che le risposte arrivino più puntualmente”. La delibera è stata approvata con 18 sì, 1 no, 10 astensioni. Via libera infine, con 24 sì e 1 no, anche alla delibera sull’ampliamento della pianta organica del personale del consiglio provinciale di complessivi 10 posti per le esigenze dell’ufficio per la formazione politica e la partecipazione, del comitato provinciale per le comunicazioni, del servizio tecnico, dell'ufficio amministrazione e dell’ufficio cerimoniale, comunicazione e relazioni pubbliche.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.