Cultura | Cinema

Die brennende Lieb

Verkaufte Heimat - nella prima puntata si assiste ad una serie di avvenimenti compresi tra il marzo del 1938 ed il dicembre del 1939.
carabinieri.jpg
Foto: Verkaufte Heimat

A quell‘epoca il regime fascista continuava ad operare nel tentativo di snazionalizzare i sudtirolesi. Nel film vediamo le vicende legate al cambiamento dei cognomi sudtirolesi, alle scuole clandestine, alle difficoltà economiche, all‘entusiasmo della popolazione sudtirolese per l‘annessione dell‘Austria da parte del Reich. Al conflitto del nascente nazismo - alleato con il fascismo - con la cultura cattolica, alla propaganda per le opzioni con i contrasti tra gli optanti ed i Dableiber.
[deutsch, sottotit. italiani]


In presenza dell'autore del film Felix Mitterer.

AT 1989, 116 Min.
regia: Karin Brandauer
con: Christine Mayn, Peter Mitterrutzner, Ivano Marescotti, Anna Pircher, Martin Abram, Ludwig Dornauer, Katharina Welser

Bolzano, Capitol 2
11.01.20, 10.30

ATTENZIONE!
La diversità di opinioni è in pericolo!

Se venissero accettati i requisiti per i contributi ai media, non potresti vedere i commenti senza registrazione.

Ecco perchè