Cultura | Salto Afternoon

fragments

La mostra ospitata negli ambienti della Galleria Prisma (Bolzano) rimarrà chiusa. Salto vi offre uno sguardo dentro.
ea1.jpg
Foto: Leonhard Angerer

Muovendosi fra pittura e disegno, Elisa Alberti congiunge fra loro elementi delle due arti. Il linguaggio astratto-formale dei suoi lavori prende spunto dall’oggettività del quotidiano. Come su un campo da gioco, Elisa Alberti sparge colori, forme e linee sulla tela, sulla carta o sul legno. Sovrapponendo e stratificando alternanze di forme e frammenti grafici e organici, lo sfondo e il primo piano diventano equi protagonisti del suo processo creativo. Le sue composizioni sono limitate a poche tonalità cromatiche, ampliate e arricchite da gradazioni e sfumature. Ne nascono dipinti e disegni, per lo più creati nello stesso formato, accomunati dall’aderire a un principio formale affine. Alla Galleria Prisma sono esposte alcune serie di piccolo formato, provenienti da diversi cicli, e dipinti, più grandi, su tela.

 

A creare in questo contesto un nuovo piano di osservazione sono i supporti in acciaio inseriti dall'artista nella sala e recanti opere su ambedue i lati. I lavori si staccano così dalla parete per spingersi nello spazio, aprendo all’osservatore prospettive cangianti sulla mostra. L'installazione audiovisiva "floating fragments", realizzata appositamente per la mostra, nasce da una collaborazione tra Elisa Alberti e Alexander Ebner e, nella seconda parte del percorso espositivo, propone un susseguirsi di frammenti dipinti e digitalizzati delle opere dell'artista.