Economia | Dalla giunta

Via libera all’assestamento di bilancio

La Provincia ha approvato il bilancio di assestamento da 138 milioni di euro. Verranno adeguati alcuni articoli legati alla legge sul personale.

Il bilancio di assestamento ha avuto l’ok della giunta provinciale, ne consegue che i 138 milioni a disposizione verranno assegnati secondo una lista di priorità già stabilita lo scorso mese di aprile: “la parte del leone la faranno il settore della sanità e l'assicurazione sulla non autosufficienza che riceveranno rispettivamente 38 e 30 milioni di euro”, ha spiegato il Landeshauptmann Arno Kompatscher. Anche il Fondo unico regionale e il Fondo sociale europeo - con riferimento ai progetti ancora in attesa di finanziamento - riceveranno somme consistenti (rispettivamente 30 milioni e 22 milioni). 

L'obiettivo della legge finanziaria collegata, invece, è quello di trovare una via più rapida per inserire una serie di modifiche legislative, fra cui spicca la revisione di alcuni passaggi riguardanti la legge sul personale. “Alla luce delle valutazioni giunte da Roma relative ad alcune criticità - ha aggiunto Kompatscher - abbiamo apportato dei piccoli adeguamenti, che però non incidono sulla sostanza di un provvedimento che riteniamo di grande importanza per il futuro dell'amministrazione provinciale”.

L'unico intervento nel merito riguarda l'articolo sul collocamento a riposo d'ufficio, ovvero il pensionamento anticipato. “Su questo punto lo Stato ritiene che la Provincia non abbia le competenze necessarie ad intervenire e per non rischiare di esporre al rischio di ricorsi tutta la legge, abbiamo deciso di stralciare il passaggio ‘incriminato’. Ciò, però, non significa che non cercheremo di riproporlo più avanti in altra forma dopo aver riaperto la trattativa con il governo, contando anche sul fatto che la Lombardia ha approvato un testo simile senza alcun tipo di contestazione”, ha concluso il Presidente della provincia.