Expo, l’Alto Adige guiderà un gruppo di lavoro

L’Alto Adige continua a distinguersi all’Expo milanese, dopo aver fatto incetta di bandiere del gusto (90 in tutto consegnate dalla Coldiretti per altrettanti prodotti giudicati di eccellente qualità), infatti, a dare lustro alla nostra Provincia ci pensano ora gli esperti. Il Südtirol, oltre ad essere presente all’esposizione con un suo stand, può contare anche su una compagine di addetti ai lavori che partecipano alle varie iniziative collaterali che si svolgono all'interno dei 145 padiglioni dell'area.
Fra questi esperti Lucio Lucchin, primario del Servizio di dietetica e nutrizione clinica dell'Ospedale di Bolzano. Nell'ambito della manifestazione, che ha già registrato 10 milioni di presenze nei tre mesi di apertura, è stato organizzato un dibattito sul Manifesto delle criticità in nutrizione clinica e preventiva, documento messo a punto da un network di oltre 40 organizzazioni scientifiche.
47 relatori provenienti da Università, istituzioni, associazioni scientifiche e di pazienti hanno partecipato al convegno durante il quale sono stati affrontati temi come l’obesità, il diabete e i disturbi della nutrizione. Lucchin è stato quindi incaricato di coordinare un apposito tavolo di lavoro che partirà a settembre, e che si occuperà a livello nazionale di avanzare alcune proposte concrete di intervento: dall'inserimento della nutrizione clinica nei piani formativi dei medici alla promozione dell'educazione alimentare nelle attività scolastiche.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.