Cultura | Fotografie

Photozine "Shukran"

Nel suo ultimo progetto fotografico "Shukran", il fotografo meranese Davide Perbellini ci accompagna in un viaggio in Marocco.
portrait_davide_perbellini
Foto: Davide Perbellini

Il reportage fotografico “Shukran" è il primo progetto che Davide Perbellini ha ideato e completato nelle ultime settimane in quarantena. Questo non è l'unico motivo per cui questo lavoro è particolarmente importante per lui: "Fin dall'inizio, per me era importante che la mia creatività potesse raggiungere le persone anche in questo periodo di involontaria solitudine."

E poi ci sono i muli, forse il mezzo di trasporto più usato dopo i motorini. 

Quello che non poteva sapere al momento dello scatto delle foto: le sue foto mostrano una città che probabilmente non sarà più la stessa dopo la fine dell’attuale crisi. Con il senno di poi, e con lo stato attuale delle conoscenze, sia la visione del fotografo che quella dello spettatore della serie fotografica cambia.


Per Perbellini, la "Photozine" (la parola è composta dalle parole inglesi "fotografia" e "rivista"), che è stata stampata in un'edizione di meno di 100 copie, è allo stesso tempo la sua dichiarazione con la quale vuole richiamare l'attenzione sulla difficile situazione in cui si trova la scena creativa domestica ai tempi di Covid-19: "L'isolamento, per quanto significativo sia in questa situazione eccezionale, non deve e non può paralizzare l'arte e la sua scena. Solo perché il mondo esterno si ferma all'improvviso, non significa che la nostra creatività scompaia da un giorno all'altro. Al contrario, in fin dei conti, noi viviamo con essa e per essa!" 


Per questo motivo, il progetto fotografico sarà presentato al pubblico interessato alla fine di aprile in collaborazione con la Galleria 00A sotto forma di vernissage virtuale.