Tornando da Amsterdam

Quattro anni fa Samuele Ghezzi, che nel suo passato aveva fatto parte di gruppi trentini come Curly Frogs & The Blues Bringers e Sons Of Trojan, ha deciso di vivere di musica e si è spostato ad Amsterdam. Ghezzi, studiando al Conservatorio di Amsterdam, fa parte di tre diversi gruppi: The Roaring Cats, una formazione dedicata alla musica di Fats Waller, il Jelly Roll Duo che propone Ragtime e Bluegrass, ed infine, The Hi-Stakes con i quali torna in Italia per un piccolo tour di cinque date, tra cui quattro in regione.
The Hi-Stakes sono in cinque: l'olandese Gideon Tazelaar (sassofono tenore), il tedesco Linus Eppinger (chitarra), il messicano Cesar Puente (contrabbasso), l'israeliano Joe Korach (batteria) e Ghezzi, che suona il sassofono, canta ed è il frontman del gruppo.
The Hi-Stakes si definiscono Rhythm And Blues, facendo riferimento al jazz degli anni 50 e 60: “La band fa ballare il pubblico con il Rhythm And Blues ispirato a Louis Jordan, sognare con il suono dolce e sincero delle Blues Ballads seguendo la scia di Percy Mayfield e urlare con un Jazz-Blues simile al primo Ray Charles. The Hi-Stakes, però, ispirandosi a questo stile, a questo preciso periodo, scrivono le loro canzoni, canzoni che saranno registrate e pubblicate l’anno prossimo: “Canzoni originali, piene di ironia e passione, suonate con autenticità attraverso la vasta molteplicità dei generi musicali presenti negli anni ’50 e ’60, da ballad blues liriche a rhythm and blues esplosivi.”
The Hi-Stakes suoneranno – a partire da oggi – in cinque locali della regione:
- giovedì, 21 ottobre, ore 21: Locanda del Gatto Gordo (Trento)
- venerdì, 22 ottobre, ore 21: Cinema Teatro Paradiso (Folgaria)
- sabato, 23 ottobre, ore 12: El Barrio (Trento)
- sabato, 23 ottobre, ore 21: Ca' Bottona (Costermano, Veneto)
- domenica, 24 ottobre, ore 21: Bar Loki (Sluderno)
Link:
The Hi-Stakes: https://www.samghezzi.com/projects/the-hi-stakes/
YouTube-Channel: https://www.youtube.com/channel/UC6TacPbKrDrfyOt8xdtJBuQ